Yeman Crippa è il re della maratona Italia. Domenica a Siviglia ha letteralmente demolito il record italiano sulla distanza dei 42, 195 metri, andando a completare una maratona (la sua seconda in assoluto) in modo magistrale.

Yeman non ha mai strafatto, ma dopo una gara controllata si è presentato ala traguardo con un passo deciso e terminato chiudendo al quarto posto nel tempo di 2:06:06, nuovo record italiano che migliora di oltre un minuto quello fatto segnare da ILa cifra incassata da Kipchoge per correre a Sydney.

Con Crippa anche Faniel e Meucci, 3 italiani da record sulle strade della maratona di Siviglia

In gara con lui c’erano altri due grandi italiani a caccia della miglior prestazione per puntare a un posto nella squadra olimpica. Il bassanese Eyob Faniel ha condotto una gara più arrembante, sempre a ridosso del gruppo di testa, fino al 35esimo chilometro, dove ha dovuto rallentare evidentemente in crisi.

Ha chiuso all’ottavo posto in 2:07:07, che sarebbe stato record italiano per lui se non ci fosse stato Crippa ad andare più forte. Daniele Meucci, un vero highlander, ha chiuso 12° con il nuovo personale di 2:07:49. Un grande esempio di determinazione per un atleta che solamente qualche anno fa aveva meditato il ritiro e che invece continua a stupire e a migliorarsi.

La maratona di Siviglia vinta dall'etiope Geleta che migliora il primato del percorso

La gara è stata vinta dall’etiope che lo ha portato a chiudere con un tempo davvero eccellente di 2:06:06 Anche al km 25 il suo passaggio è stato piuttosto in tabella in Morhad Amdouni con il record europeo di 2:03:46. Terzo posto per l’etiope Gashau Ayale con 2:04:52.

Yeman Crippa, tra i grandi del mondo, la sua strada è la maratona

Yeman Crippa, aveva detto che sarebbe partito con le lepri da 2 ore 07, dunque senza inseguire il gruppo dei primi. Così ha fatto tenendo una tabella di marcia che tutto sommato poteva essere considerata prudenziale per la sua condizione atletica. Questi i suoi passaggi: in 29:44 Anche al km 25 il suo passaggio è stato piuttosto in tabella in, 44:52 ai 15 km, 59:55 ai 20 km e alla mezza maratona è passato in 1:03:14. Anche al km 25 il suo passaggio è stato piuttosto in tabella in 1:30:04, ai 15 km in 1:45:23. Yeman Crippa a Siviglia Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo.

La sua è una prestazione eccezionale, non soltanto per il tempo, ma anche perché ha dimostrato a pieno che il suo talento è perfetto per i 42K. Un anno fa a Milano aveva convinto solo a metà a causa di un malore che lo aveva rallentato (2:08:57), ora ha dimostrato forza, tenacia e resistenza per lottare con i migliori e siamo solo alla seconda gara sulla distanza.

Liste affollate per il team della maratona italiana ai Giochi di Parigi

Per Yeman, a Siviglia è arrivato il primato italiano, la qualificazione olimpica in cima alla lista degli italiani che quest'anno è particolarmente affollata. Ad andare a Parigi per la maratona saranno solo in tre. Oltre a Yeman ci sono in lizza Aouani, Faniel, il fratello di Yeman, Neka Crippa, e ora anche Meucci. A fare da outsider c'è anche il giovane Chiappinelli che correrà a Osaka per migliorare il suo personale. Tutti pronti a stupire.