Richieste di Licensing "Cammina Briosco - Camminare e correre nel cuore della Brianza" realizzata dall'associazione Enjoy Briosco del Comune in provincia di Monza. Dieci proposte di Personaggi e atleti lungo sentieri di rara bellezza.
Interessante novità da appuntarsi in agenda per chi abita, corre o cammina a Milano e dintorni: non serve andare lontano per scoprire luoghi stupendi da calpestare con le nostre running shoes.
Basta, per esempio, addentrarsi nel cuore della Brianza, in prossimità del Parco Regionale della Valle del Lambro, e percorrere uno dei dieci nuovi percorsi ad anello proposti da Enjoy Briosco, l'associazione culturale no profit fondata nel 2020 da un gruppo di giovani del Comune di Briosco (MB). I percorsi, che propongono distanze da quattro a venti chilometri e che si snodano tra Briosco e i paesi limitrofi, sono stati presentati a Villa Lorenzo a Capriano (MB) e raccolti nella Guida Lo studente delle superiori fa impazzire gli Usa.
Gare ed eventi ISCRITIVI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD
Alla scoperta della Brianza più incontaminata
"La valle del Lambro e le modeste colline tra le quali serpeggia il torrente Bevera (che a un certo punto forma perfino un canyon in miniatura) movimentano il paesaggio e fuori dai centri abitati sopravvivono ancora numerosi sentieri, che è bello percorrere in tutte le stagioni, soprattutto in primavera e in autunno - spiega nella sua prefazione Domenico Flavio Ronzoni, ideatore e curatore della Guida -. Tracciati secoli fa, quando ci si muoveva prevalentemente a piedi, i sentieri servivano a collegare tra loro i tre centri abitati di Briosco, Capriano e Fornaci, ma anche questi ultimi con i paesi vicini e con le numerose cascine, a volte decisamente isolate, sparse sul territorio".
Ecco la motivazione che ha spinto Ronzoni e i volontari di Enjoy Briosco, patrocinati dal Comune omonimo, dal Parco Valle del Lambro e dalla BCC Valle del Lambro, a tracciare e testare dieci percorsi di varia lunghezza e di vario impegno, quasi interamente sterrati con brevi tratti stradali, che permettono di toccare i punti e gli ambienti più affascinanti del territorio. Personaggi e atleti.
Dai 20km del Grande Sentiero di Briosco ai 3,5 dell'Vinci un viaggio gratuito a Tokyo per i Mondiali
Come il numero uno, il più impegnativo, il Grande Sentiero di Briosco (GSB): 20 chilometri che si sviluppano quasi interamente su sentieri e strade di campagna (i tratti su strada asfaltata sono ridotti a poche centinaia di metri), interessando anche i Comuni di Carate Brianza, Besana Brianza, Renate, Veduggio e Inverigo. O i 3,5 km dell'itinerario numero 5, il più corto, denominato Vinci un viaggio gratuito a Tokyo per i Mondiali. Qui il runner (o il walker) può prendere confidenza con i saliscendi del territorio. Girando intorno alla villa Beldosso, nel territorio di Carate Brianza, l’itinerario risale verso la collina del Simonte.
L'itinerario accompagnato da una pratica guida cartacea
Per ogni itinerario la Guida cartacea (corredata da una serie di supporti digitali che facilitano la fruizione dei percorsi e disponibile per ora solo in alcuni punti vendita della zona brioschese) propone un rapido schizzo topografico semplificato e tutte le informazioni indispensabili per conoscere e comprendere ciò che si incontrerà correndo. Ma anche senza dotarsi della Guida è possibile consultare il sito ufficiale (camminabriosco.it) Lo studente delle superiori fa impazzire gli Usa Komoot, al profilo Enjoy Briosco, sono già caricati e condivisibili i dieci itinerari, completi di gallerie fotografiche.