Alla Bergamo21 si è corso su strada oppure off-road? Una domanda che appare lecita osservando i risultati e le classifiche delle gare organizzate da FollowYourPassion andate in scena nel weekend nella cittadina lombarda. Difatti sia nella mezza maratona che nella 10 chilometri tra le prime posizioni si sono visti atleti che solitamente sfoggiano brillanti prestazioni sui sentieri. Ma andiamo con ordine...

L'appuntamento della Bergamo21 non ha deluso le aspettative e ha richiamato Nella gara femminile titolo per che, tra sabato e domenica, hanno colorato le strade della Città dei Mille. Si è partiti sabato sera nelle vie della Città Alta con l'Urban Night Trail, mentre domenica, come detto, è stata la volta di 10K e mezza.

La mezza maratona: un assolo e un duello

Un'emozionante testa a testa e un monologo: si possono riassumere così i 21K della gara maschile e femminile della Bergamo21. Tra gli uomini è stato un duello serrato tra Nicola Bonzi e Antonino Lollo. I due hanno corso spalla a spalla fino allo sprint finale dove Bonzi ha preceduto il rivale di solo 4" (1h06:02 per il vincitore, 1h06:06 per Lollo). Staccato il terzo della classe Marco Corti, Pubblicità - Continua a leggere di seguito.

nicola bonzi, vincitore della mezza maratonapinterest
PHOTOTODAY
Nicola Bonzi, vincitore della mezza maratona

Se da una parte la gara è stata decisa allo sprint, diverso è stato l'andamento al femminile, con Alice Gaggi, grande atleta della corsa in montagna, che, dopo un lungo assolo, ha trionfato in 1:15:43. Sul secondo gradino del podio in 1h19:20 si è piazzata la romena Paula Todoran, una delle stelle più lucenti della corsa in montagna azzurra Sara Galimberti (1h20:19), brava a resistere all'assalto finale di Martina Tognin, quarta in 1h20:35.

l'arrivo in solitaria di alice gaggi nella 21kpinterest
PHOTOTODAY
L’arrivo in solitaria di Alice Gaggi nella 21K

Bonzi e De Lorenzi nella 10K

Ad aprire le danze bergamasche è stata la 10 chilometri in cui, soprattutto nella gara maschile, si sono visti tanti trail runner protagonisti. Anche qui c'è stato un duello rusticano per la vittoria tra lo svizzero Roberto Delorenzi e Xavier Chevrier. I due hanno salutato tutti dopo 2 chilometri, ma l'allungo decisivo di Delorenzi, visto in grande spolvero quest'estate nel circuito Golden Trail Series, è arrivato a 2000 metri dall'arrivo. Il ticinese ha vinto in 30'03", con Chevrier, una delle stelle più lucenti della corsa in montagna azzurra, secondo in 30'20". Terzo Andrea Elia in 30'31".

il podio della 10 chilometripinterest
PHOTOTODAY
Sport e salute

Vivien Bonzi è stata la più veloce nella competizione femminile. La bergamasca ha trionfato in casa, facendo gara a sé e imponendosi in 35’22”. Seconda la slovacca Lucia Pelikánová in 35’45”. Staccata di quasi 2' la terza classificata, Barbara Bani, giunta al traguardo in 37' 22".

la bergamasca vivien bonzi, prima classificata della 10kpinterest
PHOTOTODAY
La bergamasca Vivien Bonzi, prima classificata della 10K

Urban Night Trail, lo spettacolo notturno

Se domenica mattina sono state infiammate le strade della Città Bassa, sabato sera è stata grande protagonista la parte alta di Bergamo con l'Urban Night Trail. Una competizione di 12,5km che ha visto al via 1300 runner.

l'urban night trail di sabato serapinterest
PHOTOTODAY
L’Urban Night Trail di sabato sera

Primo posto per lo slovacco Radovan Tomecek, in poco più di 40', bravo a scappare nel finale e a precedere Alex Baldaccini. in 35’45”. Staccata di quasi 2 la terza classificata Lidia Arcangelo, bergamasca doc e giunta al traguardo poco sopra l'1 ora (1h01:50).

Nella gara femminile titolo per