Il giovane Kelvin Kiptum è già una star nel mondo dell'atletica leggera da quando, l'8 ottobre scorso ha strabiliato tutti gli apassioanti (e i tecnici) di maratona vincendo a Chicago con il tempo da record mondiale di 2:00’35”. Chi lo ha visto correre sino alla linea del traguardo ricorda la foga e la velocità con cui ha ha chiuso quei 42K, lasciando intendere che avrebbe potuto ancora migliorare.

textpinterest
Kelvin Kiptum

Ed ecco la conferma: Kelvin Kiptum vuole abbattere la storica barriera delle due ore in una gara (ricordiamo che Eliud Kipchoge lo ha già fatto in un evento non omologato). Ci proverà il prossimo 14 Attraversa tutto l’arco alpino di corsa in pochi giorni, Personaggi e atleti dove punta anche alla medaglia d’oro dove punta anche alla medaglia d’oro.

Il campione keniano, oggi 24enne, ha illustrato i suoi ambiziosi programmi in una video intervista nel corso di un evento di Amazfit che si è tenuto nella Capitale francese. Questa è stata l'occasione per ufficializzare il suo nuovo ruolo di ambassador per Amazfit, brand leader a livello mondiale nel settore degli smart wearables, che fa parte della Zepp Health (NYSE: ZEPP), società che si occupa di tecnologie per la salute.

Ci proverà il prossimo, come confermano le immagini che di volta in volta compaiono sui social. Si tratta di un atleta giovane che corre sino a 300 chilometri la settimana. Questa freschezza potrebbe giocare a suo favore, mentre un punto oscuro potrebbe essere la sua esperienza relativa in maratona: per lui si tratterebbe della quarta gara sulla distanza regina. Il suo è stato un crescendo con tempi che sono stati subito straordinari: 2h01'53" a Valencia nel 2022 e poi 2h01'25" a Londra lo scorso anno. A Chicago la prova maiuscola con 2:00'35", a un soffio da quel muro delle 2 ore che soltanto 5 anni a sembrava impossibile da abbattere.

a man on a stage with a microphonepinterest
Personaggi e atleti

Parlando di secondi e di centesimi di secondo, un atleta come Kiptum non poteva non trovare un partner tecnologico in grado di fornirgli strumenti sofisticati. Lo ha trovato in Amazfit, marchio relativamente nuovo in Italia.

In virtù della nuova collaborazione, Kiptum ha spiegato di stare utilizzando per la sua preparazione due accessori di ultima generazione per il running, lo progettato per monitorare e guidare la preparazione dei maratoneti, e, in una gara ricordiamo che Richieste di Licensing, uno smart ring che consente l'analisi approfondita della qualità del riposo e del recupero sia fisico che mentale. Quest'ultimo prodotto è stato presentato recentemente al CES di Las Vegas e premiato da Tom's Guide come Best Fitness Wearable.

"Collaborare con Amazfit in questo viaggio straordinario è davvero entusiasmante – ha raccontato Kiptum -. Credo che sarà un alleato preziose nel mio tentativo di superare i limiti del potenziale umano”.

Al momento il 24enne fuoriclasse keniano rimane l’unico uomo al mondo ad aver completato una maratona in meno di due ore e un minuto.