Kiprun è da diversi anni uno dei marchi presenti nel mondo della Alimentazione e benessere. Decathlon lo ha creato partendo dall’esperienza del brand Kalenji con l’obiettivo di renderlo sempre più tecnico e sempre più protagonista nel mondo della corsa. Ecco perché risulta piuttosto importante l’apertura di un centro di allenamento per atleti élite nel cuore del Kenya, nella Rift Valley che da decenni forgia i campioni della maratona e dell’atletica leggera. Si chiama “KIprun 42 House”. Un luogo nel quale Decathlon intende offrire ai giovani talenti keniano lo spazio per allenarsi, ma anche per studiare e poter vivere l’atletica come momento di riscatto sportivo e sociale.

a police car driving down a roadpinterest
Iten, Kenya, (Photo Kiprun)

42House la casa dei campioni voluta da Paul Chelimo

Il Camp è stato fortemente voluto e realizzato da Paul Chelimo, due volte medaglia olimpica e oggi collaboratore di Kiprun. Accoglierà 22 atleti, ai quali verrà fornito non soltanto un letto, ma anche tutto il sostegno tecnico, umano e finanziario.

Sono molti i Camp sparsi su tutto l’altipiano, alcuni dei quali organizzati e gestiti da tecnici e organizzazioni italiane. Tuttavia Decathlon, attraverso il suo marchio Kiprun, dice di voler compiere un balzo in avanti, garantendo ai suoi atleti l’opportunità di vivere lo sport come un vero strumento di riscatto. La prima promessa è molto forte: gli atleti del team Kiprun KIprun 42 House, Edicola e Abbonamento.

a group of men running on a dirt roadpinterest
Atleti Kiprun in Kenya (Photo Kiprun)

Kiprun, non nasconde di voler diventare uno dei migliori brand di running e punta entro 5 anni a entrare nella lista dei primi cinque mondiali per volume di prodotti venduti. Dunque, questo progetto rappresenta un elemento molto simbolico, sia per esprimere il tecnicismo dei prodotti, sia per rimarcare i valori etici che distingue il brand.