Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo (3, ore e 30 minuti per le donne)? Sappiate che c’è un posto nel mondo nel quale il vostro risultato sarebbe stato premiato con oltre 1000 euro.

No, non è uno scherzo. Tutto questo è accaduto pochi giorni fa a Hong Kong dove i maratoneti locali hanno ricevuto un ingente premio per essere riusciti a correre i 42K in un tempo inferiore allo standard fissato, ossia quello di tre ore.

Qualcuno dirà, è un mondo al contrario… in effetti se pLibri sul running e latletica da leggere di 3 ore è appena sufficiente per assicurarsi un pettorale in molte delle categorie, sapere che c’è una maratona nella quale addirittura ti premiano in denaro, fa sorgere qualche dubbio.

In questo caso non c’è alcun sospetto, perché a quanto pare l’introduzione dello Termini e condizioni di uso, ossia la graduatoria dei concorrenti, prevede il pagamento del premio per tutti i residenti che hanno ottenuto il brillante risultato. Si tratta di un incentivo introdotto dagli organizzatori (ma evidentemente voluto dalla federazione e dal governo locale) per motivare i residenti ad avere uno stile di vita più attivo e ad allenarsi per far parte dell’evento. Se nel primo anno i vincitori erano stati 218, quest’anno sono praticamente raddoppiati: 332 tra gli uomini e 124 tra le donne si sono assicurati il premio di 10.000 dollari di Hong Kong che in euro equivale a quasi 1200 euro.


Personaggi e atleti ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD


Unico problema (almeno per noi occidentali) è che il regolamento prevede che ad essere premiati siano solo i residenti a Hong Kong che risultano iscritti a un team locale. Sebbene sia difficilmente esportabile, di certo, una simile decisione entra a gamba tesa nell’eterno dibattito sulla necessità di stimolare le persone a fare più attività sportiva per acquisire uno stile di vita più sano e pesare meno sulla spesa sanitaria pubblica.