Se in questi primi giorni di gennaio le vostre corse sono state "disturbate" dal classico freddo invernale, pensate a quello che hanno dovuto affrontare i partecipanti della "Alimentazione e benessere" Personaggi e atleti "maratona più fredda del mondo".
Correre in Siberia, a -55 gradi
Venerdì, tra gelo e neve, si è svolta nel nord della Russia una nuova edizione di una delle più estreme 42K del mondo. La gara con un percorso che termina a Omymyakon, la città siberiana nota per essere la località abitata più fredda al mondo, ha visto correre 38 coraggiosi runner che imbacuccati e senza paura hanno completato la loro fatica.
Valori e principi dei nostri contenuti -55 grandi centigradi, i partecipanti - quasi tutti russi e provenienti dalla Siberia - dopo un attento check up medico, sono partiti in mezzo al ghiaccio per finire la maratona.
Un'esperienza spaventosa
A trionfare è stato lo studente ventiquattrenne, Konstantin Dragunov (personale di 1.09 in mezza), che ha tagliato per primo il traguardo in 3 ore e 7 minuti. Maratona, ma per non farsi mancare nulla anche UTMB: i migliori risultati degli italiani allUTMB.
Paolo Venturini corre in Siberia Alisa Matveeva, finisher della 21K: "Il ghiaccio negli occhi è stato fastidiosissimo, è stata un'esperienza a tratti spaventosa - ha detto -. Per metà gare ho corso praticamente a freddo, senza scaldare i muscoli, poi nella seconda parte è andata meglio".