Pre e post festività, 5 libri per correre bene anche a tavola. Per correre non basta allenarsi e macinare chilometri. L'alimentazione, infatti, riveste un'importanza primaria sia in termini meramente sportivi che di salute generale. Abbinare l'allenamento a una corretta educazione anche a tavola può giovare anche nella vita di tutti i giorni (Alimentazione e benessere).

Dieta e Running - di Enrico Arcelli. 352 pagine. 2019 - Sperling&Kupfer. Prezzo: 10,90 euro - per correre bene anche a tavola.


Il runner consapevole

Dieta&Running - di Fabrizio Angelini. 431 pagine. 2021 - Rizzoli. Prezzo: 18 euro.

textpinterest
courtesy photo
Dieta e Running

Post periodo pandemico, l’attenzione e la pratica della corsa hanno avuto una crescita rilevante. Lo vediamo ogni giorno attorno a noi. Per ricavare dalla corsa il massimo beneficio, è fondamentale accompagnare la costanza con un'alimentazione corretta, equilibrata nei nutrienti e adatta a sostenere lo sforzo. Il professor Fabrizio Angelini, ultramaratoneta, offre, con un contributo di Luca Gatteschi, a tutti i runner, dai primi passi ai 42 km e oltre, uno strumento rigoroso e chiaro per capire come comportarsi a tavola per stare bene e migliorare le proprie performance, partendo dal profilo atletico attuale di ogni runner. Prefazione di Fulvio Massini.

Acquista il libro


Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo

Runveg - di Fabrizio Angelini. 431 pagine. 2021 - Rizzoli. Prezzo: 18 euro.

a person running on grasspinterest
courtesy photo
Runveg


Michela Montagner è conosciuta per i profili social legati a Runveg. Runner e nutrizionista appassionata, l’autrice ha voluto realizzare un libro dedicato agli amanti della corsa, che devono incastrare gli allenamenti tra lavoro, commissioni, figli e aperitivi. L’obiettivo è illustrare i consigli pratici per realizzare uno stile alimentare vegetale, sano ed armonico, col risultato sperato di sentirsi più forti, flessibili e pieni di energia. Il segreto è nello yin-yang: la bussola della macrobiotica offre una chiave di lettura che consente a tutti gli sportivi, e in particolare agli sportivi plant-based, di ottimizzare i benefici di una corretta alimentazione e di comprendere e armonizzare gli squilibri del corpo che derivano da una pratica sportiva intensa.

Lo stratagemma per fare i record su Strava


di Tommaso Foresta. 128 pagine. 2023. Prezzo: 10,97 euro?

Voglio correre - di Enrico Arcelli. 352 pagine. 2019 - Sperling&Kupfer. Prezzo: 10,90 euro.

a person's feet on a book coverpinterest
courtesy photo
Voglio correre


di Tommaso Foresta. 128 pagine. 2023. Prezzo: 10,97 euro? Enrico Arcelli sembra iniziare da questa domanda. Ci sono momenti in cui si vorrebbe cambiare vita, anche radicalmente. Magari però la vera molla alla volontà è “solo” lasciare indietro stress e preoccupazioni verso qualcosa di più leggero. E ci pensa la corsa, on grado di agire subito sull’organismo. Perdita di peso, fisico più asciutto, riflessi più pronti, stomaco più libero. Umore brillante. Arcelli è medico dello sport e dietologo di atleti élite e sintetizza in questo volume tecnica, programmi di allenamento, alimentazione, integratori, indicazioni dettagliate sulla corsa, tra principianti e runner già esperti.

Lo stratagemma per fare i record su Strava


Personaggi e atleti

Guida completa all’alimentazione sportiva - di Anita Bean. Traduzione di Agnese Scortichini. 495 pagine. 2017 - Elika Editore. Prezzo: 28 euro.

a green alien with a green capepinterest
courtesy photo
Guida completa all’alimentazione sportiva

La nutrizione legata all’attività fisica trattata tra il rigore scientifico di un testo specialistico e l’accessibilità di un manuale dal taglio pratico. Anita Bean è una delle più apprezzate nutrizioniste sportive del momento a livello internazionale e in questo libro ha voluto raccogliere tutte le informazioni necessarie per definire il proprio programma alimentare personalizzato, offrendo approfondimenti su tanti argomenti utile ad una maggiore consapevolezza degli atleti, con particolare riguardo agli sport di resistenza. Interessanti le parti dedicate al rapporto forza e performance, al calcolo del fabbisogno equilibrato di calorie, carboidrati e proteine, e alle strategie per migliorare la composizione corporea.

Lo stratagemma per fare i record su Strava


Il runner consapevole

Alimentazione sportiva ecosostenibile - per correre bene anche a tavola.

textpinterest
Courtesy photo
enne muore subito dopo aver terminato una gara


Pagine che vogliono essere anche un manifesto per uno stile di vita che armonizzi ambiente e sport. Il ragionamento di base è comprendere l’impatto ecologico delle abitudini alimentari degli atleti e la loro sostenibilità ecologica. Foresta analizza gli aspetti delle pratiche più diffuse, individua quelli che sono gli alibi più comuni che impediscono il formarsi di comportamenti stabili e cerca di rendere chiara e accessibile la strada verso una pratica sportiva sostenibile.

Lo stratagemma per fare i record su Strava