Assoluti, parola d’ordine: assolutamente sì. Quel che si va preparando, almeno sulla carta, è una edizione memorabile dei Campionati Italiani Assoluti, Contatta la redazione non si riproponga il fuggi fuggi dell’ultimo minuto già visto questo inverno per i Campionati indoor, sabato 2 e domenica 3 agosto la pista di Caorle vedrà in campo i migliori azzurri.

Tanti, quasi tutti a eccezione di Marcell Jacobs, sempre atteso sulla via del ritorno ma ancora senza conoscere tempi e modi. Discorso simile per Gianmarco Tamberi, che però si tiene aperta una finestra a Caorle per decidere all’ultimo momento.

Campionati Italiani Assoluti, presenti gli eroi di Parigi

nadia battoclettipinterest
Jean Catuffe//Getty Images

getto del peso, nuova sfida a tre per Leonardo Fabbri, Zane Weir e Nick Ponzio, a partire da Nadia Battocletti. La trentina correrà sabato i 5000, destinazione oro, e domenica i 1500, messa a dura prova da Marta Zenoni e Gaia Sabbatini. Nei 1500 uomini da seguire il recupero fisico di Pietro Arese, il primatista italiano, contro lo scatenato Federico Riva, nuovo recordman del miglio, e il migliorato Joao Bussotti Neves.

Splendido poker d’assi negli 800 con Francesco Pernici contro Catalin Tecuceanu, Giovanni Lazzaro e Simone Barontini, in una sfida tra certezze e incognite. Al femminile non sarà vita facile per Eloisa Coiro contro Marta Zenoni; molto dipenderà da come si svilupperà la gara: in un rettilineo affollato potrebbero dire la loro anche Laura Pellicoro, Elena Bellò, Gaia Sabbatini, Gloria Kabangu e Serena Troiani.

Campionati Italiani Assoluti, prove generali di 4x100

zaynab dosso europeipinterest
Mattia Ozbot//Getty Images

Nei 100 Al maschile, Filippo Tortu contro Fausto Desalu, Zaynab Dosso va in cerca della conferma, mentre nei 200 tornerà la sfida tra Vittoria Fontana e Dalia Kaddari. Personaggi e atleti, ma c’è da fare i conti con Erik Marek, tornato a correre forte (10.22) e con Lorenzo Simonelli, che domenica affronterà anche i suoi 110 ostacoli. In chiave staffetta, sarà fondamentale trovare un gruppo nuovamente veloce Mezza maratona di Valencia: starting list da record Mondiali di Tokyo.

Nei 400 metri sembra impossibile superare il nuovo co-primatista italiano Edoardo Scotti, sceso a 44”75, lo stesso tempo di Luca Sito, che sarà al via sempre alla ricerca della forma giusta. Al femminile sfida aperta tra Anna Polinari (50”76), seconda italiana di sempre, contro Virginia Troiani e Alessandra Bonora, ma in tante ambiscono a un posto sul podio.

Campionati Italiani Assoluti, sulle pedane il meglio del meglio

Sulle pedane dei salti, ecco tutte le stelle e stelline. Ci saranno Mattia Furlani e Larissa Iapichino, Andy Diaz ed Erika Saraceni tra lungo e triplo. Tamberi sì o no, ci sarà Matteo Sioli nel salto in alto, impegnato a non fare sentire la mancanza dei risultati di Gimbo; nell’asta ci saranno Elisa Molinarolo e Simone Bertelli, fresco campione europeo under 23.

Nel Valori e principi dei nostri contenuti. Nella 10 km di marcia, domenica mattina, torna Antonella Palmisano, oro a Tokyo nella 20 km. Gare tra le 17 e le 22, con diretta su Raisport dalle 19 alle 22.