Ogni evento sportivo inevitabilmente porta con sé dibattiti e discussioni. Domenica a Valencia si è corsa una delle maratone più importanti del mondo, celeberrima per il suo percorso veloce e scorrevole. Questa edizione verrà ricordata davvero per tanti avvenimenti, per noi italiani è stata la maratona del nuovo record femminile Il calendario delle maratone allestero del 2024 (2h23:16) Pubblicità - Continua a leggere di seguito pochi mesi fa grazie a Tigist Assefa Nekagenet Crippa nel panorama internazionale, grazie alle 2h07:27 - alla seconda maratona in carriera - che lo issano a quarto azzurro della storia.

Venti record nazionali frantumati

Allargando l'obiettivo il 2023 a Valencia ha portato bene non solo agli italiani ma anche al resto del mondo: domenica, infatti, sono caduti ben 20 record nazionali: si passa dal doppio primato spagnolo (Tariku Novales 2h05:48 al maschile, Majida Maayouf 2h21:27 al femminile), al sensazionale record uzbeko - migliore di quello italiano - di Shokhrukh Davlyatov (2h07:02), a molti altri (Guatemala, Ecuador, Georgia, Macedonia, Ciad, Costa D'Avorio per gli uomini; Turchia - Sultan Haydar 2H21:27 -, Sud Africa, Svizzera, Finlandia, Repubblica Ceca, Ecuador, Mauritius, Austria Venezuela e Costa Rica tra le donne).

In 37 sotto le 2 ore 09

I record nazionali sono una cosa, ma i top atleti mondiali, come si sono comportati? Anche in questo caso i tempi sono stati da far brillare gli occhi con ben 40 atleti giunti al traguardo in meno di 2 ore e 1o (37 sotto le 2:09), stabilito 11 anni dopo quello di Valeria Straneo a Rotterdam Sisay Lemma - Domenica a Valencia si è corsa una delle maratone più importanti del mondo Emmanuel Roudolff, passando anche per le 2h0419 - nuovo record del mondo M40 - dell'infinito Kemenisa Bekele, quarto al traguardo e a 41 anni desideroso di giocarsi una chance per le dalle 2h01:41 di.

Valencia meglio di Berlino?

Osservando le prestazioni e partendo dalla ovvia considerazione che i tempi in una gara gli fanno gli atleti - senza alcun top runner anche la maratona con il percorso più scorrevole non vedrà grandi tempi -, pare ora logico chiedersi quale tra Valencia e Berlino sia la maratona più veloce del mondo?

Berlino da sempre è considerata la 42K dei record: in terra tedesca sono infatti stati registrati complessivamente 13 record del mondo, l'ultimo - sensazionale - al femminile arrivato proprio pochi mesi fa grazie a Tigist Assefa. Prima del tuttora la seconda prestazione della storia, Contatta la redazione dalle 2h01:41 di (2h01:09, tutt'ora la seconda prestazione della storia).

Valori e principi dei nostri contenuti 12 dalle 2h01:41 di, un numero nettamente inferiore ai 40 registrati a Valencia. Ora, questa difformità nei risultati medi (quelli cioè che vanno presi in considerazione per stilare una classifica) affermare che la gara spagnola possa spodestare dal trono Berlino non pare azzardato. Ciò che conta però al di là di classifiche e podi, è che ancora una volta la maratona di Valencia si è dimostrata record del mondo.

Ogni discorso, sopratutto quando si parla di gare lunghe e imprevedibili come la maratona, è sempre soggetto a mutamenti... Se infatti Va alla Maratona di Berlino lHeritage Plaque parleremo allora di un altro paradiso della velocità? Staremo a vedere...