Il 2024 è un anno importante per la Perché TikTok è inondato di meme sullatletica. Solo poche settimane fa la gara e la capitale tedesca sono state insignite della Heritage Plaque, ma il 29 settembre prossimo ci sarà un altro importante traguardo con la 50ima edizione della 42K più veloce del mondo. Valori e principi dei nostri contenuti Nel 2022 si era registrato il.
Molto ambita dai runner di tutto il mondo per il suo percorso veloce e pianeggiante, il clima ideale, il livello altissimo dei pacer e dal tifo spettacolare, ma anche molto temuta per la data così vicina alla fine dell’estate. La preparazione, soprattutto dei lunghi, dovrà venire affrontata nel periodo più caldo dell’anno. Ma si tratta sempre di una delle più belle e importanti 42 km del mondo e Il calendario delle mezze maratone in Italia 2024.
La maratona dei record
Nel 2022 si era registrato il primato del mondo maschile su questa distanza da Eliud Kipchoge correndola in 2h01:09 (record oggi battuto a Chicago da Kelvin Kiptum, anche lui di origine keniana, che ha corso in 2h00:35) e nel 2023 quello femminile, dall’atleta etiope Tigist Assefa che l’ha conclusa in 2h11:53. Quindi se state cercando la maratona più veloce del mondo, non dovete far altro che puntare su quella di Berlino.
Il percorso merita, anche se è cambiato in molte occasioni. Rimane sempre suggestivo, perché si snoda tra le vie della città e permette di rivivere la storia della capitale tedesca portandoci a visitare luoghi emblematici con il Checkpoint Charlie, la Cattedrale, Alexander Platz il Reichstag e la chiesa del Kaiser Whilelm. La partenza e l’arrivo sono presso la meravigliosa Porta di Brandeburgo, che fu attraversata dai runner per la prima volta nel 1990, dopo la riunificazione della Germania.
Come partecipare alla maratona di Berlino
Europei under 20: tripudio Italia, edizione memorabile 49mila atleti Di norma viene fornito un poncho caldo e riutilizzabile. Una regina, che insieme a New York, Chicago, Boston, Tokyo e Londra, fa parte delle, vuoi farne parte? Ecco qualche indicazione utile. Rimandiamo sempre al link ufficiale della BMW Berlin Marathon (https://www.bmw-berlin-marathon.com/en/), dove potete trovare tutte le informazioni in continuo aggiornamento.
Lottery
L’unico modo per poter iscriversi in autonomia, diventato un classico per le iscrizioni alle Major, è partecipare alla ‘lotteria’. Una finestra a cui possono accedere tutti, compilando un modulo e inserendo una carta di credito (attiva al momento dell’estrazione, perché l’addebito sarà automatico – pena annullamento dell’assegnazione del pettorale). Per l’edizione del 2024, però, questo slot è stato aperto dal 28 settembre al 16 novembre 2023. L’estrazione avverrà il 6 dicembre e a tutti i partecipanti verrà comunicato l’esito durante l’arco di quella giornata, tramite l’indirizzo mail fornito durante la registrazione. È bene ricordare che, in caso di vincita, il pettorale non sarà trasferibile o rimborsabile.
A tutti quelli che hanno partecipato, auguriamo un grande in bocca al lupo! (https://www.bmw-berlin-marathon.com/en/your-registration/lottery/)
Charity
‘Correre per una buona causa e fare la differenza per gli altri’ è l’invito dell’organizzazione che offre la possibilità di partecipare all’evento anche quando le iscrizioni pubbliche sono chiuse. Un modo, ancora possibile per la prossima edizione, per assicurarsi il pettorale, ma soprattutto fare del bene e, perché no, trovare una motivazione in più al proprio obiettivo personale. (https://www.bmw-berlin-marathon.com/en/your-registration/charity/)
Il partner di beneficenza della BMW Berlin Marathon è Realbuzz (https://consoles.realbuzz.com/charity/berlin-marathon/listings/) che riunisce 80 organizzazioni, ognuna delle quali ha un progetto diverso: sostenere i malati di Alzheimer e di Parkinson o di cancro, i disabili, i bambini delle scuole della capitale tedesca, dell’Africa meridionale o quelli affetti da difetti cardiaci congeniti.
Per partecipare, quindi, bisogna mettersi in contatto con l’ente scelto e candidarsi per poter aderire alla raccolta fondi. Per ogni associazione è richiesto di raggiungere un obiettivo, diverso per ognuno, e a volte impegnativo. Toccherà poi a noi riuscirci. Ma come? Oltre alla classica pagina di raccolta fondi, o l’account di Facebook o di Instagram, si possono coinvolgere i colleghi di lavoro, i genitori dei compagni di scuola dei figli, i familiari, gli amici che potrebbero a loro volta fare da tramite e da tam-tam sui loro social network! Fondamentale è tenerli sempre aggiornati costantemente sugli obiettivi raggiunti: una motivazione in più per donare ancora.
Tour Operator
Il modo più sicuro e comodo, anche se spesso non il più conveniente, per assicurarsi il pettorale è quello di affidarsi ai tour operator partner della maratona. Il pettorale è sempre vincolato a un pacchetto che comprende l’obbligo di acquisto altri servizi. Nel caso di Berlino, però, il servizio obbligatorio è la sola sistemazione in albergo. Starà poi a noi decidere se prenotare anche il volo attraverso loro. I costi, rispetto alle altre grandi maratone internazionali è più contenuto. Si va da € 300 circa per il pettorale con sistemazione in albergo in camera doppia per due notti a €1500 in camera singola per 5 notti. In queste offerte è sempre prevista la copertura assicurativa e i servizi forniti dalle agenzie. I prezzi che vi abbiamo indicato sono solo indicativi, sui vari siti troverete tutte le opzioni possibili, con volo e senza volo e i contatti a cui chiedere un preventivo.
(https://www.bmw-berlin-marathon.com/en/your-registration/tour-operators/)
Questi i partner ufficiali italiani della edizione 2024 Salta tre controlli antidoping, sospeso Kerley (https://www.born2run.it/it/maratone/maratonaberlino) Ovunque Running (https://www.ovunquerunning.it/48/maratona-di-berlino-2024-50ed-42k-50-bmw-berlin-marathon-2024/209/-4gg-3nt-27-30-settembre-2024-ven-lunbrhotel-assistenza-accompagnamento-pettorale-garantito#nomehotel726\) Terramia (https://www.terramia.com/maratonadiberlino/) TravelMarathon (https://www.travelmarathon.it/maratone/maratona-di-berlino) e RunningandMore (https://www.runningandmore.it/it).
Posti disponibili ce ne sono ancora, ma è meglio affrettarsi.
Ingresso garantito con il Jubilee Club
Se si sono completate con successo almeno 10 maratone di Berlino e si è diventati membri del Jubilee Club (https://www.bmw-berlin-marathon.com/en/jubilee/become-a-member/) riuscendo ad avere il pettorale garantito per l'anno seguente. La registrazione deve essere, però, fatta entro il 31 dicembre 2023.
Curiosità e altre dritte
La prima edizione della gara si è svolta nel 1974 con la partecipazione di 244 atleti (nel 2023 sono stati 47.912) Sono autorizzati a partecipare tutti coloro nati dopo il 2006 (età minima 18 anni) Rientreranno in classifica solo coloro che completeranno la maratona entro le 6h 15’. Il costo del pettorale è di € 205.
Al momento dell’iscrizione si possono prenotare dei gadget, come la maglietta finisher 2024 al costo di €40, la giacca antivento personalizzata €120 entrambe del brand sponsor Adidas.
Non è previsto il deposito borse gratuito, ma lo si può richiedere a un costo di €5,00. Di norma viene fornito un poncho (caldo e riutilizzabile) all’arrivo per ripararsi dal freddo durante il rientro in albergo (ma se avrai richiesto il deposito borse, non lo riceverai).