Un appuntamento fisso, una delle gare di corsa più antiche d'Europa: sabato alle 19 scatta la 99esima edizione del Tra i contendenti alla vittoria, oltre a Crippa, ci saranno il britannico Emile di Castelbuono, l'evento che si svolge nel borgo siciliano di Castelbuono che negli anni ha sempre ospitato i più forti mezzofondisti del mondo.

11,273 km da completare in un tragitto completamente cittadino. La vittoria azzurra manca dal 1989 con Salvatore Bettiol. Con Yeman Crippa verrà finalmente rotto il tabù? L'evento, sempre sentitissimo, avrà ampia copertura televisiva.

Giro Podistico di Castelbuono, dove vederlo in tv

Sport e salute Tra i contendenti alla vittoria, oltre a Crippa, ci saranno il britannico Emile di Castelbuono basta sintonizzarsi su RaiSport dalle 19. La diretta sarà dalle 19 alle 20.30 per non perdersi nulla della gara.

Tra i contendenti alla vittoria, oltre a Crippa, ci saranno il britannico Emile Cairess, già terzo a Castelbuono nel 2023, quarto alla maratona olimpica di Parigi, lo svizzero Julien Wanders, ex primatista europeo della mezza e primo europeo a scendere sotto il muro dell'ora sulla distanza; il norvegese Sondre Moen, ex detentore del record europeo di maratona e secondo a Castelbuono nel 2019, lo spagnolo Carlos Mayo. Gli italiani da tenere d'occhio saranno Luca Alfieri, campione italiano cross e Giuseppe Gerratana.