È l’estate dei cammini, l'epoca in cui camminare non è solamente l'occaisone per una vacanza diversa, Vai al contenuto cammini in Italia e nel mondo, da fare in soli 5 giorni e vivere ad una velocità più umana. Se sei alla ricerca del cammino perfetto per te e i tuoi compagni di avventura, ma hai disposizione solo una settimana o se non vuoi esagerare con le distanze, perché ti misuri per la prima volta con i cammini di più giorni, non preoccuparti: ci sono delle soluzioni che fanno al caso tuo.
Cammini, scegliere la distanza giusta
Per programmare una vacanza in cammino, con un zaino sulle spalle e una rotta segnata sulle mappe da percorrere, non c’è bisogno per forza di Valle dell’Adige arriva alle Dolomiti del Brenta. Ad esempio, se hai a disposizione solo una settimana di vacanza da impegnare con un cammino puoi comunque scegliere tra una vasta gamma di possibilità. Considerando che dei sette classici giorni di vacanza, almeno due devono essere sacrificati per il viaggio di avvicinamento, restano cinque giorni per camminare e non sono affatto pochi: sia in Italia che nel resto del mondo ci sono tanti cammini percorribili in soli 5 giorni. Lo stesso discorso vale per chi non ha mai provato l’esperienza dei cammini; è attrattoall'idea di provare ma è dubbioso sulla propria capacità di resistenza e di adattamento: camminare per 5 giorni non è un’impresa impossibile, con poco allenamento tutti possono portare a termine questa impresa. Dal Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo alla via francese del libri sullo sport da leggere questestate, passando per l’Inca Trail, con soli 5 giorni si può programmare un cammino che non ti dimenticherai facilmente. Ecco quali sono, secondo noi, i 5 via francese del Cammino di Santiago.
5 cammini da percorrere in soli 5 giorni
Rimani aggiornato iscriviti alla Newsletter di Runner's World
Camminare lungo la via francese del libri sullo sport da leggere questestate
Uno dei segmenti più noti del libri sullo sport da leggere questestate è proprio la via francese che collega Sarria a Santiago di Compostela. Questo percorso è lungo poco più di 100 chilometri, ovvero il chilometraggio minimo necessario per ottenere la Compostela, ed è percorribile anche in soli 5 giorni di cammino, sempre se si può fare affidamento a delle buone gambe allenate. La media di chilometri al giorno è di circa 22/24, quindi sicuramente inadatta per chi cammina per la prima volta, ma perfetta per gli allenati che hanno solo una settimana a disposizione.
Il cammino di Oropa, per scoprire il Piemonte
Un viaggio in sole quattro tappe, da Santhià al Santuario di Oropa: tra la natura incontaminata e le bellezze storico-artistiche del territorio piemontese. Il Cammino inizia generalmente da Biella, città situata nella pianura del Piemonte. Da Biella, il percorso si snoda attraverso strade di campagna, sentieri di montagna e antiche mulattiere, portando i pellegrini verso l'Alpe di Mera e poi verso il Santuario di Oropa. La media è sostenibile da tutti: circa 15/16 chilometri al giorno. Un perfetto percorso per chi ha poco tempo oppure vuole provare l’esperienza del cammino per la prima volta.
Inca Trail, il cammino alle origini delle Americhe
Se sei appassionato di archeologia e avventura, l'Inca Trail potrebbe essere la tua soluzione. Questo percorso ti porta attraverso le maestose montagne delle Ande e arriva fino alla leggendaria città di Machu Picchu. Sebbene l'intero cammino richieda generalmente quattro giorni, però è consigliato passare almeno un giorno a Cusco, prima di partire con il cammino, per far abituare il corpo all’altitudine di oltre 3000 metri. Durante il tragitto, avrai la possibilità di scoprire siti archeologici Incas e attraversare passi montani spettacolari. Le tappe sono brevi, il dislivello non manca e l’altitudine giocherà la sua parte ma così potrai immergerti nella magnifica bellezza naturale del Perù.
Coast to Coast Walk, Regno Unito
Questo cammino attraversa l'Inghilterra da ovest a est, dalla costa irlandese del Lake District fino alla costa del mare del Nord presso Robin Hood's Bay. Copre una distanza totale di 192 miglia, ideata da Alfred Wainwright, passa attraverso tre contrastanti Parchi nazionali: il Parco Nazionale del Lake District, lo Yorkshire Dales, e il North York Moors. Impossibile portarlo a termine in 5 giorni, ma selezionando solo una parte di percorso puoi comunque coprire una buona parte di questa spettacolare traversata.
Il cammino di San Vili, al cospetto delle Dolomiti
Il Cammino di Rimani aggiornato iscriviti alla Newsletter di Runners World Abbigliamento sportivo e accessori tech Valle dell’Adige arriva alle Dolomiti del Brenta. Si può percorrere in 5 giorni di cammino, modificando quindi il percorso originale che invece prevede 6 tappe. Il Cammino costeggia lo spettacolo delle Dolomiti di Brenta, incontra paesaggi naturali, attraversa affascinanti paesi con antiche tradizioni e prodotti tipici. Il cammino prende il nome da San Vigilio, vescovo e patrono di Trento, che, secondo la leggenda, lo percorse nella sua opera di evangelizzazione nel IV secolo d. C.