Incredibile quello accaduto nell'ultima tappa della Europei under 23: dove vederli in tv e in streaming. allesordio stagionale nella speciait&agrave 400 metri ostacoli, Incredibile invasione di pista durante i 400 ostacoli in Diamond League Alessandro Sibilio, all'esordio stagionale nella speciaità, un gruppo di attivisti per il clima ha invaso la pista pochi metri prima dell'arrivo occupando le otto corsie di gara.

Nulla si era percepito durante la diretta della corsa. Partenza regolare e telecamere che hanno inseguito gli atleti lungo i 400 metri di gara. Il napoletano delle Fiamme Gialle parte piano, quasi rallentato dalla temperatura fredda della serata a causa della pioggia. Ma esce bene dalla curva e nel finale recupera posizioni, lanciandosi verso il secondo posto dietro all’imprendibile Karsten Warholm. Poi accade qualcosa che nessuno ha mai visto.

Quattro persone occupano la pista pochi metri prima del traguardo tenendo degli striscioni tra le mani: una in prima, una in quarta e una in settima corsia, più una in ottava poco più dietro. Nessuno capisce bene cosa stia succedendo. Nessuno interviene fin dopo l'arrivo degli atleti.

Il favorito Karsten Warholm (47''57 finale) passa indenne, mentre Sibillio in quinta corsia rallenta visibilmente strappando lo striscione come fosse il nastro di arrivo, perdendo due posizioni e finendo al quarto posto in 49"11. Secondo e terzo il portacolori delle Isole Vergini Britanniche Kyron McMaster (48"94) e l’estone Rasmus Magi (49"04).

"Hanno messo questi striscioni a dieci metri dall’arrivo. - ha raccontato Alessandro Sibilio ai microfoni Rai a fine gara -. Non so dire cosa sia successo di preciso. Non ho fatto una grande gara all’inizio perché le condizioni non erano ottimali, ma all’arrivo sono arrivato praticamente camminando. Non avevo capito cosa stesse succedendo, me ne sono accorto un metro prima, pensavo fosse un arrivo un po’ più spettacolare. Nel finale stavo riuscendo a risalire, poi le condizioni non erano perfette per le tante trasferte, ma non so bene cosa sia successo. Avevo piacere a correre, anche se sapevo che non poteva essere una gara veloce, piove da stamattina, ci sono 16°C e non c’erano le condizioni ideali per fare un buon tempo. Poi se ci mettiamo le persone in mezzo alla pista ne sono successe di tutti i colori".

La gara è stata successivamente ritenuta valida e non è stata ripetuta, creando grandi polemiche verso l'organizzazione della tappa svedese di Diamond League.