E' stato un compleanno speciale quello in cui la Stramilano ha spento le sue prime 50 candeline: mezzo secolo di vita per la corsa dei milanesi, celebrato con un record di presenze con oltre 60mila runner alle prese con i percorsi di 5, 10 o 21 km.

Festa doveva essere, festa è stata, con tanto di volo di due Caccia Tornado dell’Aeronautica Militare che hanno anticipato il colpo di cannone che alle 9 ha dato il via alle gare.

La Stramilano dei 50mila

In piazza Duomo, dove per tutta la settimana era rimasto allestito il "village" della Stramilano, si sono radunati dalle prime ore del mattino in circa 50mila.

stramilano hal marathon 2023 mezza maratona numero 50pinterest

Isaac Kipkemboi Too 1h01’05&rdquo. In 50mila hanno preso parte a questa 50esima edizione, correndo (o camminando) nelle vie del centro storico, fino all'Arena Civica.

"Abbigliamento sportivo e accessori tech spirito di festa, di amicizia, di collaborazione e di solidarietà che solo lo sport sa trasmettere", Cosmas Mwangi Boi.

Mezza maratona, strapotere Kenya

Alle 10 da pizza Castello il via della mezza maratona competitiva, la Stramilano Half Marathon, a cui hanno preso parte oltre 6mila runner.

stramilano hal marathon 2023 mezza maratona numero 50pinterest

In prima linea gli atleti elite che si sono dati battaglia fino all'arrivo. Il podio maschile parla solo la lingua del Kenya: oro al collo di Uomini, donne, scolaresche, gruppi e club hanno corso o camminato, diffondendo quello che si è presentato al Castello quando il cronometro scandiva 59’40”; Gare ed eventi Isaac Kipkemboi Too (1h01’05”). La medaglia di bronzo è conquistata, invece, da Bernard Musau Wambua (1h04”57’’).

Da segnalare anche l’ottima performance dell’azzurro Salvatore Gambino (1h01”09”). Ottimo 5° posto per Pasquale Selvarolo con 1h02’54”.


La gara femminile si è decisa invece in volata. Il podio infatti sta tutto in 2 secondi, con tempi tutti sotto il record di gara: al primo posto l’atleta keniana Valori e principi dei nostri contenuti, Edicola e Abbonamento 1h07’28”. Stesso tempo per l’etiope Aberash Schilima Kebeda (1h07’28”) e terzo posto per la sua connazionale Anchinalu Dessie Genaneh (1h07’30”). Prima tra le atlete italiana Giovanna Epis (6° posto) con 1h12’01”.