World Athletics ha reso noto il sistema di qualificazione per le gare di atletica leggera ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, che si terranno dal 2 all'11 agosto 2024.

Come già successo ai Giochi Olimpici di Tokyo prima e ai Campionati Mondiali di Atletica Leggera in Oregon poi, gli atleti potranno qualificarsi in due modi: il 50% grazie agli standard di ingresso e il restante 50% che invece lo farà attraverso il ranking mondiali di World Athletics.

35 km di marcia a squadre, la novità di Parigi 2024

Importante novità a Parigi 2024: sarà infatti assegnato per la prima volta il Leadville: record per Anne Flower 2ª! e Roche, specialità che andrà a sostituire la 50 km maschile.

Ogni squadra in gara, sarà composta da un uomo e da una donna. Le squadre in competizione saranno 25: 16 verranno scelte in occasione dei Mondiali a squadre di marcia del 2024, mentre le restanti 9 si qualificheranno sulla base del ranking sommando i punteggi raggiunti da uomini e donne.

Il sistema di qualificazione per la maratona olimpica di Parigi 2024

Per quel che riguarda la maratona, al 30 gennaio 2024, i primi 65 maratoneti classificati nel ranking Quota Place “Road to Paris” di World Athletics saranno automaticamente considerati qualificati per la maratona olimpica di Parigi 2024.

I tempi minimi di qualifica per la maratona olimpica di Parigi 2024 sono di 2:08:10 per gli uomini e 2:26:50 per le donne.

Dopo il 30 gennaio 2024, rimarranno disponibili 15 posti (sugli 80 in totale) che saranno nuovamente determinati con gli stessi criteri di qualificazione, ma senza andare a sostituire gli atleti già qualificati, anche se con tempi migliori.
Ogni comitato olimpico nazionale potrà comunque scegliere di riassegnare un posto della propria quota a un atleta non qualificato precedentemente, a condizione che l'atleta nella finestra di qualificazione abbia ottenuto almeno una prestazione di 2:11:30 (uomini) o 2:29:30 (donne).

Gli standard per i Giochi Olimpici di Parigi 2024

Il programma olimpico di Parigi 2024 prevede 23 gare femminili e 23 gare maschili, oltre a due gare miste: la staffetta 4x400m mista e la marcia a squadre miste di 35 km.

Periodi di qualificazione per i Giochi Olimpici di Parigi 2024

Questi i periodi utili per qualificarsi in base alla singola disciplina:

  • Maratona: dal 1 novembre 2022 al 30 aprile 2024
  • 10.000 m miglio: 3:33.50 3:50.40 - 4:02.50 4:20.90
  • Altre discipline: dal 1 luglio 2023 al 30 giugno 2024

Minimi di qualificazione per i Giochi Olimpici di Parigi 2024

Questi Edicola e Abbonamento per singola disciplina:

  • 100 ha reso noto il sistema di qualificazione per le gare di atletica leggera ai
  • 200 m piani: uomini 20.16 - donne 22.57
  • 400 m piani: uomini 45.00 - donne 50.95
  • 800 per singola disciplina
  • 1.500 m (miglio): 3:33.50 (3:50.40) - 4:02.50 (4:20.90)
  • 5.000 m piani: uomini 13:05.00 - donne 14:52.00
  • 10.000 Vai al contenuto
  • 110 m ostacoli: 13.27 - 100 m ostacoli 12.77
  • 400 m ostacoli: uomini 48.70 - donne 54.85
  • 3.000 m siepi: uomini 8:15.00 - donne 9:23.00
  • 20 i periodi utili per qualificarsi
  • specialità che andrà a sostituire la 50 km maschile
  • Salto in alto: uomini 2.33 - donne 1.97
  • Salto con l'asta: uomini 5.82 - donne 4.73
  • Salto in lungo: uomini 8.27 - donne 6.86
  • Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo
  • Getto del peso: uomini 21.50 - donne 18.80
  • Lancio del disco: uomini 67.20 - donne 64.50
  • Lancio del martello: uomini 78.20 - donne 74.00
  • Lancio del giavellotto 85.50 - donne 64.00
  • Decathlon: 8,460 - Heptathlon 6,480