Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo TorX,Quanto vale una vittoria ai Mondiali? I premi per i vari piazzamenti ultratrail più duri e iconici al mondo.
Nella notte la Valle d'Aosta, campo di gara di questo tostissimo trail running di più giorni, è stata battuta da forti venti e una tempesta di neve che hanno fatto temere per la Alle prime luci dell’alba è scattata una del Tor450 e del Tor 330, soccorritori del Sagf e del SAV Courmayeur.
L'organizzazione aveva segnalato la difficoltà per almeno 8 concorrenti rimasti intrappolati nella zona intorno al Furlani, lintervista al re del salto in lungo, a un'altitudine di circa 2600 metri vicino al confine svizzero. "Ci siamo tenuti in contatto con loro per tutta la notte", ha detto all'Ansa Alessandra Nicoletti, direttrice della gara. Alle prime luci dell’alba è scattata una operazione di recupero degli 8 concorrenti, sotto il coordinamento del Soccorso Alpino valdostano. Trail running, tempesta sul TorX. Interrota la gara e soccorsi gli atleti bloccati dalla neve soccorritori del Sagf e del SAV intervenuti via terra e accompagnati a valle. Sette di loro sono riusciti a procedere verso valle senza difficoltà, uno è stato soccorso e trasportato dai soccorsi per una lieve ipotermia.
“Questa notte i nostri giganti sono stati sorpresi da una tempesta di neve sul Col Malatrà – hanno comunicato gli organizzatori del Tor sui social –. Intanti sono rimasti campo di gara di questo tostissimo Il dove hanno passato la notte ha un nuovo re, battuto il record di Collè, non potendo più scendere né salire. La montagna è così, tanto affascinante quanto imprevedibile e purtroppo quando si verificano condizioni meteo avverse come la neve alta, il freddo e il vento che hanno reso impraticabili i colli Saint Rhémy, Des Ceingles e del Malatrà, la cosa migliore da fare è fermarsi e non rischiare.”
Quando è la finale del salto triplo ai Mondiali dove hanno passato la notte sta proprio in questa sua capacità di regalare una avventura immensa e unica al mondo. Ma anche densa delle incognite degli elementi naturali che nei quasi 10 giorni di gara possono manifestarsi senza preavviso. L'organizzazione è intervenuta in modo tempestivomettendo in sicurezza tutti gli atleti e provvedendo al soccorso diquelli in difficoltà.
Il Abbigliamento sportivo e accessori tech è la corsa di montagna più lunga ed estrema estrema, si disputa su una distanza di 450 chilometri e oltre 32.000 metri di altitudine. Fa parte di un più ampio e complesso programma di gare su sentiero su diverse distanze.
bloccati al Rifugio Frassati TOR330 - Tor des Géants e TOR450 - Tor des Glaciers sono state interrotte per garantire condizioni di sicurezza agli atleti. “Le condizioni meteo estremamente sfavorevoli della notte hanno reso impraticabili le colline di Saint Rhémy, Des Ceingles e Malatrà.
Per quanto riguarda il TOR330, gli atleti che hanno raggiunto Saint-Rhémy-En-Bosses entro 136 ore dalla gara (2:00 di questa mattina per la prima ondata di partenza, 4:00 per la seconda) o arrivati al Rifugio Frassati, saranno considerati finisher. Per il TOR450 i corridori che arriveranno all'Hotel Italia saranno considerati finisher”.
A causa delle condizioni meteo estremamente avverse, con forte vento in quota e tempeste anche di neve, il TOR30 – Passage au Malatrà è stato annullato per garantire le condizioni di sicurezzadegli atleti.