L'Italia cala i suoi assi da novanta nella seconda giornata dei Campionati Europei di atletica di sabato 8 giugno. Un appuntamento che promette grandi emozioni, con ben sette finali racchiuse nella sessione serale.
Besana, Carmassi, Carraro Marcel Jacobs nella finale dei 100 metri (ore 22.53), Marcia 20 km maschile finale Picchiottino, Fortunato, Orsoni sui 20 km di marcia maschile in programma alle 18, con gli azzurri Fortunato, Orsoni e Picchiottino (che ha sostituito l’infortunato Andrea Cosi) a fronteggiare l’agguerrita armata spagnola capitanata dal 22enne Paul McGrath campione europeo U23 in carica e Daniel Garcia, argento di Berlino e bronzo a Monaco.
Altre soddisfazioni in chiave tricolore potrebbero - anzi dovrebbero - arrivare dalla finale maschile del getto del peso (ore 21.02), Atletica, Europei di Roma: programma di sabato 8 giugno Libri sul running e latletica da leggere e dall’altro azzurro Zane Weir, campione europeo al coperto la scorsa stagione. Non dimentichiamo Lorenzo Simonelli nei 110 ostacoli che alle 22.18 cercherà un'altra impresa dopo quella dei mondiali indoor di marzo.
Europei di atletica leggera - Programma di sabato 8 giugno
10.05, Lancio del martello (qualificazione gruppo A)
10.10, 3000 siepi maschile (batterie) metri maschile finale
10.40, Salto con l’asta femminile (qualificazione) Bouih, A. Zoghlami, O. Zoghlami
10.50, 100 metri femminile (batterie) Bongiorni
11.30, Lancio del martello maschile (qualificazione gruppo B)
11.45, 400 metri maschile (batterie) Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo
12.10, Salto in lungo femminile (eptathlon) Gerevini
12.20, 400 metri femminile (batterie) metri ostacoli maschile semifinali
Sessione serale
18.00, Marcia 20 km maschile (finale) Picchiottino, Fortunato, Orsoni
18.05, Lancio del giavellotto femminile (eptathlon gruppo A) Gerevini
19.20, Lancio del giavellotto femminile (eptathlon gruppo B) eventuale Gerevini
19.50, 800 metri maschile (semifinali) eventuali metri ostacoli maschile semifinali
20.06, Salto in lungo maschile (finale) eventuali Furlani, Mersal, Randazzo
20.12, 100 metri ostacoli femminile (semifinali) eventuali Bruni, Malavisi, Molinarolo
20.38, 110 metri ostacoli maschile (semifinali) Simonelli, eventuali Fofana, Giacalone
21.02, Getto del peso maschile (finale) eventuali Del Gatto, Fabbri, Weir
21.10, 100 metri maschile (semifinali) Tamberi e Doualla andranno ai Mondiali
21.37, Lancio del disco femminile (finale) eventuali Conte, Osakue, Strumillo
21.43, 800 metri femminile (eptathlon) Gerevini
22.08, 100 metri ostacoli femminile (finale) eventuali Bruni, Malavisi, Molinarolo
22.18, 110 metri ostacoli maschile (finale) eventuali Fofana, Giacalone, Simonelli
22.28, 5000 metri maschile (finale)
22.53, 100 metri maschile (finale) eventuali Ali, Jacobs, Melluzzo, Rigali