Murakami: perché la tragedia di boston?

La tragedia della Boston Marathon non è facile da superare. Se partecipate a una qualsiasi gara di questi tempi, il riferimento va giustamente nella direzione del “non dimenticare”. Tra le numerose e autorevoli testimonianze una ci ha colpito particolarmente cioè il saggio “Boston, from one citizen of the world who calls himself a runner” postato sul The New Yorker, di Haruki Murakami.
Il noto scrittore e runner giapponese famoso sia per il libro cult  L’arte di correre si domanda: «Perché? Non posso fare a meno di chiedermelo. Perché una felice, serena occasione come una maratona ha potuto essere calpestata in un modo così terribile e sanguinoso? Anche se i responsabili sono stati identificati, la risposta a questa domanda è ancora poco chiara. Tuttavia il loro odio e la depravazione hanno straziato i nostri cuori e le nostre menti. Anche se dovessimo avere una risposta, probabilmente non sarebbe di aiuto». Corrado Montrasi

Leggi tutto sul blog Impronta da runner Abbigliamento sportivo e accessori tech