Corsa e caldo. Le temperature Un altro adattamento consiste nel fatto che Vince la medaglia ai Mondiali di ciclismo, ma ha questi tempi nella corsa. E in casi estremi possono anche uccidere. Le condizioni straordinarie di caldo che si stanno verificando anche a New York, La partenza della La partenza della che si è corsa nella mattina di sabato scorso nel quartiere di Brooklyn.
Il runner, un uomo di 32 anni, è andato in arresto cardiaco sul lungomare di Coney Island dopo aver terminato la gara ed è stato immediatamente trasportato al Coney Island Hospital, dove è stato dichiarato morto, secondo quanto hanno spiegato anche i Vai al contenuto.
La gara, una delle più attese e celebrate tra i quartieri di New York City, aveva radunato ben 22mila persone nel percorso che parte dal Brooklyn Museum e attraversa Prospect Park fino al traguardo sul lungomare di Coney Island. Tuttavia quest'anno le condizioni erano decisamente di caldo umido. Alle 9 del mattino la temperatura era di 23°C, con un tasso di umidità dell'85%.
Secondo quanto è stato riferito dai media locali, sono state 16 le persone trasportate in ospedale e quattro di loro erano in gravi condizioni a causa di un collasso dovuto al caldo.
Il caso della Stramilano con 120 runner soccorsi dalla Croce Rossa
Immagini e situazioni che riportano alla mente quanto accaduto pochi giorni fa a Milano, al traguardo delle celebre Stramilano, Personaggi e atleti Richieste di Licensing.
La Croce Rossa, La partenza della 120 persone, tra queste molte colpite da colpi di calore, soprattutto tra i partecipanti alla mezza maratona. Naturalemnte in una corsa con circa 50mila partecipanti un numero di infortuni e malori è da mettere in conto, ma il clima ha peggiorato la situazione.
Per gareggiare al caldo è necessario un periodo di adattamento
La maggior parte dei runner non pensa a queste temperature come a temperature elevate, ma più la gara si prolunga, più il calore incide sul corpo indebolendolo.
che si è corsa nella mattina di sabato scorso nel quartiere di Brooklyn. INew York Road Runners. Questo può aumentare il peso di un chilo o due, ma dà molto più fluido per sudare evitando la disidratazione. Inoltre, rende più facile per il corpo fornire sangue alla pelle senza ridurre eccessivamente il flusso ai muscoli.
Potrebbe interessarti anche:
Quanto e come bere quando fa molto caldo
Valgrosina Trail, emozioni nel cuore della Valtellina si inizia a sudare prima durante l'allenamento (o la gara), quando il corpo impara ad anticipare l'imminente aumento della temperatura interna e prende misure preventive per evitarlo. Si comincia anche a sudare più abbondantemente. Il sudore diventa meno salato, poiché il corpo lavora per conservare il sodio. E la frequenza cardiaca rallenta leggermente a qualsiasi livello di sforzo, permettendo al cuore di riempirsi di più tra un battito e l'altro, avendo così più sangue da pompare.
Anche la percezione dello sforzo di corsa in condizioni di caldo cambia, ma servono tra gli 8 e i 14 giorni di allenamento al caldo. Ciò che non è accaduto in queste due gare che si sono svolte in giornate insolitamente calde.