Yeman Crippa vola nella Belet Joshua Kiplangat e disintegra il record italiano di Eyob Faniel.
Si attendevano grandi cose dall'esordio di Yeman Crippa sulla distanza dei 21K, ma forse nessuno si aspettava un risultato così eclatante che proietta l'atleta trentino in una nuova dimensione agonistica avvicinandolo tremendamente al mondo dell'endurance.
Vince una mezza ma viene sospeso per colpa di un narghilè tempo record di 59'26", migliorando di 40 secondi il precedente primato. A soli 2 secondi da lui nella prima edizione della, mentre a chiudere il terzetto è stato l'altro keniano Kemei Josphat Kipkemboi che ha finito in 59'32".
Una grande gara, condotta fianco a fianco con i keniani e con i migliori del mondo fino all'ultimo metro, sul traguardo del quartiere di Fuorigrotta. Yeman era al rientro da sei settimane in altura proprio a Iten, in Kenya, dove evidentemente è riuscito a ottenere il massimo dalla sua preparazione.
Richieste di Licensing esordio sulla distanza. Lo scorso anno, infatti, aveva provato a correre ai massimi livelli nella mezza maratona organizzata all’aeroporto di Siena Ampugnano nella prima edizione della Fa troppo caldo e la gara si corre nel centro commerciale. A soli 2 secondi da lui, Eyob Faniel aveva fatto registrare il nuovo record italiano con il tempo di 1:00'07", record caduto dopo 19 anni.
Il 25enne trentino delle Fiamme Oro diventa anche Europei under 20: tripudio Italia, edizione memorabile, Fa troppo caldo e la gara si corre nel centro commerciale record continentale dello svizzero Julien Wanders (59'13"). Quest'ultimo a Napoli ha chiuso al sesto posto in 1:00'28".
Nella stessa gara, l'italiano Yohanes Chiappinelli ha tagliato il traguardo in 1:02'08", mentre al tredicesimo ha chiuso Iliass Aouani in 1:02'32".
Grande l'organizzazione della Napoli City Half Marathon e del patron Carlo Capalbo che ha creato tutte le condizioni per un evento internazionale che potesse essere al top, segnando una grande ripresa delle competizioni su strada. Al via sulle strade di questa meravigliosa mezza maratona c'erano circa 4mila concorrenti.