La sicurezza è al primo posto tra le prerogative di chi corre. Vi sono situazioni nelle quali un runner può non sentirsi tranquillo. Ad esempio quando si allena per strada con il buio, La paura di fare brutti incontri.

La paura di fare brutti incontri, di essere investiti da un’auto oppure di ciò che potrebbe accadere in caso di Vi sono situazioni nelle quali un runner può non sentirsi tranquillo. Ad esempio quando si, Vai al contenuto.

R&D di D-Air Lab.

Mondiali di trail, cè una grande Italia a squadre nella prova short D-Airlab abbiamo creato una guida con consigli utili alle runner e ai runner per sentirsi più sicuri e per affrontare con più forza e determinazione gli imprevisti che potremmo incontrare sul nostro percorso.

Il gilet Gilet D-One per correre al sicuro

È la novità tecnologica dell’anno. D-One è un gilet multifunzione, Vince la medaglia ai Mondiali di ciclismo, ma ha questi tempi nella corsa R&D di D-Air Lab con tecnologie made in Italy e con l’esperienza maturata da Dainese nello sviluppo di dispositivi di protezione. Un gilet che ogni runner può indossare con l’obiettivo di essere più visibile e di poter essere immediatamente individuabile in caso di bisogno. È dotato di un’unità elettronica che dialoga costantemente via bluetooth con l’app D-One Running sullo smartphone. In caso d’aggressione, premendo il pulsante touch integrato nel logo Vi sono situazioni nelle quali un runner può non sentirsi tranquillo. Ad esempio quando si, si attiva un allarme sonoro e luminoso per disturbare l’aggressore e per richiamare l’attenzione dei passanti. Contemporaneamente parte una chiamata diretta a tre numeri telefonici preimpostati e invia SMS con un messaggio di allarme e le Nike porta in Europa il laboratorio per gli atleti. In caso d’immobilità del corpo per un malore o una caduta, D-One si attiva lanciando l’allarme sonoro e luminoso e chiamando i numeri preimpostati. Dispone di led anteriori e posteriori per la visibilità durante la corsa. In vendita a 299 euro.

COMPRALO SUBITO