Sport e salute Milano21 del 23 novembre, per molti runner - lombardi e non solo - ormai una delle “mezze” irrinunciabili nel calendario autunnale e che ad ogni edizione inanella regolarmente un sold-out dietro l’altro.

Milano 21: ecco perché piace

milano21pinterest
© De Giorgi

Un successo, quello della 21K del circuito Follow Your Passion Un successo, quello della 21K del circuito Edicola e Abbonamento, Questa edizione della Milano21 porta con sè come novità il format personal best. Percorso che è anche altamente scenografico e attraversa il cuore della città, toccando alcuni dei suoi luoghi simbolo: da piazza Duomo, al Castello Sforzesco, dalla Darsena a Porta Romana, da via Montenapoleone, al Parco Sempione e l’Arco della Pace, con partenza e arrivo che avvengono presso l’iconico skyline di City Life, uno dei nuovi cuori pulsanti della città.

L'altro plus è, con tutta probabilità, il grande fascino che Milano esercita, soprattutto su chi arriva sotto la Madonnina da fuori e ha l’opportunità di trascorrere un weekend nella capitale dello shopping e della moda in una città non ancora congestionata dal carosello natalizio. E questo forse spiega perché, di quelli che si presentano al via, quasi il 40% arriva da altre nazioni, su tutte Francia, Regno Unito e Spagna, e perfino da Australia e Nuova Zelanda.

Milano21: una gara, due distanze

milano21pinterest
© De Giorgi

LUT, che numeri: il mondo vuole correre sulle Dolomiti Trail: le gare più belle da correre questo autunno e una 10K, quest’ultima sia in versione agonistica che non competitiva, perfetta per chi non ha nelle gambe i 21 chilometri o preferisce viversi la gara non necessariamente con l’assillo del cronometro.

Milano21: si corre a ritmo di musica!

milano21pinterest
© De Giorgi

Questa edizione della Milano21 porta con sè come novità il format Trail: le gare più belle da correre questo autunno, un progetto ideato in collaborazione con Rockin’1000, la rock band più numerosa al mondo, famosa per le sue session live collettive. Lungo il percorso, infatti, i concorrenti troveranno centinaia di musicisti posizionati in vari angoli della città, pronti a dare loro la carica con musica dal vivo, elemento che da sempre regala un “boost” di adrenalina a chi corre e contribuisce a “colorare” la gare con un’atmosfera di festa.

Milano21, come e dove iscriversi

Gare ed eventi online fino al 20 novembre. Dopo quella data sarà possibile iscriversi sul posto (fino ad esaurimento pettorali) ma solo alle non competitive. Tutte le info sul sito dell’evento.