Personaggi e atleti Commonwealth War Cemeteries Trail Run Asiago - si spazia dal Friuli alla Sicilia - sia quanto a distanze e tipologie di gara: dai trail in montagna, ai circuiti cittadini, agli urban trail serali.
Scopri le gare che RW ha selezionato per chiudere in bellezza l’estate nel weekend del 31 agosto.
Le gare del fine settimana del 31 agosto
Friuli DOC Run - Udine
sabato 30 agosto
Prima edizione di questa kermesse che si colloca nell’ambito di Friuli DOC, evento enogastronomico che promuove le eccellenze di questo territorio e che vanta quale “madrina” la pluricampionessa azzurra Nadia Battocletti. Quattro le gare, tutte su un percorso ad anelli di un chilometro interamente nel centro cittadino. Si inizia alle 18 con una Family Run di 5 km, seguita da una prova sui 5,5 km sia competitiva che non competitiva. Preceduta da una mini run per i più piccoli, alle 20.15 il piatto forte della serata: la 10K internazionale riservata a 30 atleti élite.
Trail delle Mura - Verona
sabato 30 agosto
Correre avvolti nell’atmosfera serale di una città piena di storia e monumenti come Verona, su un percorso in cui all’asfalto si alternano tratti sterrati, scalinate e sentieri. Circa 17 i chilometri (D+ 400 mt.), su un tracciato che attraversa il centro storico della città scaligera, costeggiandone le mura e toccando i suoi luoghi simbolo. Alla gara principale si aggiunge un Family Night Trail, non competitivo di 8 km aperto a tutti, inclusi gli amici a 4 zampe. La partenza, suggestiva, con le frontali dei runner ad illuminare la scena, è per le ore 20.30 da Piazza S. Zeno.
Corsa delle Patate - Brunico (BZ)
sabato 30 agosto
Oltre un quarto di secolo per questa classica che da Brunico, in Val Pusteria, giunge a Campo Tures, in Valle Aurina, per un totale di 17,6 chilometri da coprire sia in versione agonistica che non competitiva, oppure a staffetta in due frazioni da 8,8 km. Reso ancora più suggestivo dalle atmosfere serali, il percorso segue in buona parte la pista ciclabile che costeggia il fiume Aurino toccando varie località, per poi dirigersi al traguardo di Piazza delle Feste a Campo Tures. Partenza alle 17 da Piazza del Municipio.
Strapazéda - Sant’Angelo/Gatteo (FC)
domenica 31 agosto
Corsa agonistica su strada di 10 km valida come Campionato Regionale Assoluti e Master, cui si aggiungono due ludico-motorie di 3 e 10 km. Si corre su un percorso interamente pianeggiante e completamente asfaltato che da S. Angelo raggiunge il centro di Gatteo, attraversandone la parte storica, per poi fare ritorno al punto di partenza. Partenza da via Dossetti alle ore 9.
Madesimo Summer Trail - Madesimo (SO)
domenica 31 agosto
Due prove competitive in alta Valle Spluga, Long Trail da 21 km (D+ 820 mt.) e Short Trail da 9 km (D+ 450 mt.), che potrà essere affrontato di corsa oppure camminando. Dalla Passeggiata degli Andossi il percorso si snoda lungo altipiani e alpeggi fino alla diga del lago Montespluga con lo spettacolare passaggio sul muraglione. Partenza alle 10 dal centro di Madesimo.
Val Taleggio Trail - Vedeseta (BG)
domenica 31 agosto
Trail che torna dopo alcuni anni di stop con un nuovo tracciato. Due le distanze: 26 km (D+ 1400 mt.) e 10 km (D+ 500 mt.) aperta anche ai camminatori. Il “lungo”, porterà i runner Richieste di Licensing, per poi scendere attraverso i Piani di Artavaggio, mentre la distanza più corta attraverserà gli storici borghi della Val Taleggio. Partenze dalle 9 dal centro sportivo.
Energy2Run Cancano - Valdidentro (SO)
domenica 31 agosto
Scenari tra i più suggestivi per questa gara pianeggiante e quasi completamente su strade bianche, il cui percorso costeggia i due laghi di Cancano, in Alta Valtellina, nel Parco Nazionale dello Stelvio. Due le distanze: 19 km (D+ 160 mt.), che si possono affrontare sia in modalità agonistica che non competitiva, e 10 km, perfetta per chi ama le camminate e il nordic walking. Partenza ore 10 in località Cancano.
Volata Napola Mokarta - Erice (TP)
domenica 31 agosto
Corsa che collega la frazione di Erice a Mokarta, località sulla cui collina si trova un sito archeologico risalente all’Età del bronzo. Si gareggia su varie distanze e categorie: dai 150 metri promozionali degli esordienti, fino ai 10 km riservati alle categorie assoluti maschili, il tutto su un circuito di circa 1,8 km all’interno del centro cittadino. Momento clou della manifestazione, la 10 chilometri internazionale ad inviti. Tutte le partenze avvengono dalla centrale via Milano. Primi start alle ore 16, con la gara élite prevista per le 18.30.