In queste settimane hai legittimamente “staccato la spina” da tutto e non vedi l’ora di tornare a correre? Vuoi metterti subito alla prova e ritrovare al più presto brillantezza e il tuo stato di forma?
Bene, allora non ti resta che individuare la gara che fa per te fra quelle in calendario e tornare a goderti la piccola scossa di dopamina che appuntarsi un pettorale regala. Partenza alle 8.30 dal Centro Polifunzionale in località Foppa.
Le gare per ricominciare a correre dopo le vacanze
Marcialonga Running - Moena (TN)
sabato 6 settembre
copy; Pierluigi Bumbaca e Michela Clinec Moena a Cavalese su due distanze: quella degli ormai classici 26,5 chilometri, da affrontare in solitaria o a staffetta in team da tre, e la mezza maratona, il cui arrivo è posto in località Masi di Cavalese. Il tracciato, in buona misura, scorre lungo la pista ciclopedonabile della Val di Fiemme e Val di Fassa. Partenza da Moena alle ore 16.30 da Piaz De Sotegrava.
Rosetta International SkyRace - 1° Via del Bitto Trail - Rasura (SO)
domenica 7 settembre
Due le prove in programma: una skyrace di 27 km (D+ 2240 mt.) e un trail di 16 km (D+ 1000 mt.), il cui tracciato si sovrappone alla parte iniziale di quello della skyrace. Si corre tra alpeggi e rifugi della Bassa Valtellina, costeggiando le pendici di Cima Rosetta, effettuando diversi passaggi in cresta sui sentieri tecnici e attraversando quel che resta di Calendario mezze maratone autunnali italiane. Partenza alle 8.30 dal Centro Polifunzionale in località Foppa.
Trail della Pietra - Castelnovo ne’ Monti (RE)
domenica 7 settembre
Gara che deve il suo nome alla Pietra di Bismantova, monte dell’Appennino Reggiano dalla sagoma molto riconoscibile, intorno al quale ruota il percorso della più lunga delle tre prove in programma, la Inferno Marathon di 42 km (D+ 2200 mt.), che i concorrenti devono conquistare come ultima salita. Le altre due sono Purgatorio 23 km (D+ 1200 mt.) e Paradiso 13 km (D+ 700 mt.), cui si aggiungono una camminata non competitiva di 8 km (D+ 300 mt.) e un mini trail dedicato ai più piccoli. Partenze dalle 7 in poi da via Alla Pieve.
Urban Trail Cagliari
sabato 13 settembre
Questo urban trail notturno consiste in una gara competitiva (Race, 10 km) e in una camminata ludico-motoria (Walk, di 5 km). Il percorso, ad anello, attraversa punti storici e suggestivi della città, includendo gli elementi tipici di un trail cittadino, con passaggi su scale, giardini e brevi tratti di fuoristrada. Partenza della Race da via Garibaldi mentre della Walk da piazza Costituzione, con arrivo per entrambi sulla terrazza Umberto I del Bastione di Saint Remy.
10 Miglia del Castello - Endine Gaiano (Bg)
domenica 14 settembre
Le gare per ricominciare a correre dopo le vacanze scorre tutto intorno al Lago di Endine. Si corre circondati da una natura incontaminata che offre scenari capaci di catturare lo sguardo dei runner: dalla “terrazza” di Ranzanico, da cui si gode un’incantevole vista sul lago, a Monasterolo con il suo castello, fino alla piazzetta di San Felice. Partenza ore 9 dall'area sportiva di Endine Gaiano.
Maratonina Internazionale Città di Udine
domenica 21 settembre
Mezza maratona agonistica su percorso cittadino, con arrivo posto in via Vittorio Veneto. Diversi gli eventi in programma tra venerdì 19 e domenica 21 settembre: la Salita del Castello, corsa sprint in salita di 400 metri, una Minirun dedicata ai piccoli atleti, la Corsa con il Cane in compagnia degli amici a quattro zampe e la Straudine, non competitiva di circa 9 km aperta a tutti. Partenza della 21K domenica ore 9.30 da Viale della Vittoria.
Corsa del Ricordo - Trieste
domenica 21 settembre
Della serie di gare che in diverse città italiane si corrono ogni anno per commemorare l’esodo giuliano-dalmata alla fine del secondo conflitto mondiale, questa di Trieste è probabilmente quella più carica di significato, non fosse altro che perché partenza e arrivo avvengono presso la Foiba di Basovizza. La gara, competitiva e su terreno misto asfalto/sterrato si corre sulla distanza di circa 10 km, su un percorso che offre scorci sul golfo di Trieste e sulla val Rosandra. Partenza ore 10.
Ultra Trail Lago Maggiore - Verbania
sabato 27 settembre
Non capita tutti i giorni di gareggiare posando lo sguardo su ben 5 laghi o su una imponente catena alpina tra cui svetta il massiccio del Monte Rosa. È proprio quanto vedranno i concorrenti di questa gara che ha come scenario la natura incontaminata del Parco Nazionale della Val Grande. Quattro le distanze: Wild 57K (D+ 3300 mt.), Brave 38K (D+ 2200 mt.), Scenic 24K (D+ 1400 mt.) e Sunset 13K (D+ 400 mt.). Partenze da località e in orari diversi, con arrivo per tutti sul Lungolago di Pallanza.
Monza21 - Monza
domenica 28 settembre
Si corre nel verde del parco della Reggia di Monza e nell’atmosfera magica dell’Autodromo, del quale si lambisce l’anello sopraelevato, leggendario catino ad alta velocità ora parte del museo storico dell’impianto sportivo, con un passaggio ai piedi della curva parabolica, muro quasi verticale ai limiti delle leggi fisiche. Preceduta da una 12 ore ciclistica del giorno prima, l’evento del circuito Follow Your Passion prevede tre prove agonistiche - 10, 21 e 30 km - e due non competitive di 5 e 10 km. Partenza alle ore 9.
Mantova Half Marathon - Mantova
domenica 28 settembre
Mezza maratona che si corre all’interno del centro storico della città che in epoca medioevale fu dimora dei Gonzaga. Il percorso, che tra gli altri punti tocca Piazza delle Erbe con l’imponente Palazzo della Ragione e la quattrocentesca torre dell’Orologio, si conclude nella splendida copy; Evi Garbolino. La manifestazione ha un Charity Program che consente di devolvere una quota solidale a diverse associazioni benefiche sul territorio. Alla mezza maratona si aggiunge anche La EasyRun, non competitiva di 9 km. Partenza da via Legnago alle 8.30