Agosto Il calendario delle mezze maratone autunnali in Italia nel 2025 ultimi scampoli del mese offrono comunque diverse opportunità di gareggiare, meglio ancora se al fresco serale o a quote più adatte al periodo.
Ce n'è comunque abbastanza per "far girare le gambe" e non perdere la voglia di divertirsi. Ecco le proposte che RW ha selezionato per te.
Le gare del fine settimana del 24 agosto
Giro Delle Mura - Feltre (BL)
sabato 23 agosto
Corsa podistica su strada in notturna all'interno delle mura cittadine, preceduta venerdì 22 da uno urban trail. Molto ricco il programma che oltre al tradizionale Giro delle Mura, corsa competitiva su un tracciato di 1.050 metri da ripetere 9 volte, prevede anche una spettacolare staffetta mista a eliminazione sui 400 metri, una prova sul miglio riservata ai ragazzi e una gara maschile élite ad inviti - impreziosita quest’anno dalla presenza di Yeman Crippa - che richiama atleti da 15 nazioni. Partenze: Giro delle Mura ore 18.45, gara internazionale ore 22, entrambe da Piazza Isola.
Stars Trail Luseney - Nus (Ao)
sabato 23 agosto
Prima edizione per questo trail il cui percorso si sviluppa tra gli sterrati e i sentieri montani incontaminati della Valle di Saint-Barthélemy, in Valle d’Aosta. Due i percorsi, entrambi tecnici e impegnativi: uno di circa 50 km (D+ 3300 mt.), l’altro di circa 27 km (D+ 2000 mt.). A questi si aggiunge una passeggiata guidata non competitiva di 2,7 km per andare alla scoperta del territorio. Prime partenze alle ore 7 dall'Area Leissé in Frazione Lignan.
Dal Mare alla Montagna - Villanova Monteleone (SS)
sabato 23 agosto
Corsa competitiva su strada sulla distanza di 18 km nello spettacolare scenario che affaccia sul mare fra Alghero e Bosa, resa impegnativa da un dislivello positivo di ben 800 metri. Fin dalla partenza, dalla spiaggia di Poglina - e per tutta la gara -, si alternano salite anche piuttosto dure a tratti più pianeggianti (e qualche discesa) provvidenziali per rifiatare. Le fatiche culminano con l’ascesa a Villanova Monteleone (600 mt. slm), da dove inizia la discesa che porta al traguardo. Partenza alle 18.
Giro dei Calanchi nelle Terre di Fausto e Serse Coppi - Castellania Coppi (AL)
domenica 24 agosto
Gara agonistica di trail running sulla distanza di 10 km (D+ 350 mt.) valida come prova del Campionato Provinciale UISP, con partenza e arrivo nel minuscolo paese (meno di 100 abitanti) che diede i natali all'"Airone" Fausto Coppi e a suo fratello Serse. Sullo stesso percorso in programma anche una non competitiva. La gara ha un risvolto benefico: parte del ricavato, infatti, verrà devoluto alla onlus Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Partenza alle 9.15 da Piazza Cannavò.
Trail dell’Amiata - Abbadia San Salvatore (SI)
domenica 24 agosto
Trail competitivo tra i boschi del Monte Amiata, con la prima parte costituita prevalentemente dalla salita che porta al monte (che i concorrenti spesso amano immortalare con una foto nei pressi della croce monumentale che si trova in vetta), seguita dalla discesa che fa ritorno ad Abbadia S. Salvatore. Due le distanza: 28 km (D+ 1500 mt.) e uno short trail di 15 km (D+ 500 mt.). Start a partire dalle ore 9 presso il campo sportivo. Da sottolineare il fatto che proprio qui, in questi giorni, si stia tenendo Ecco dove correre nel weekend del 10 agosto.