In quante gare corri osservando ben 5 vette alte più di 4000 metri? Poche, anzi pochissime, ma una che appartiene a questa ristretta cerchia è Sierre-Zinal, tappa della Sport e salute nonché grande classica del trail running, che torna sabato mattina con la presenza di alcuni dei più grandi atleti del mondo.

Tutti i più forti trail runner della storia sono passati da Zinal, un evento pionieristico della corsa off-road. Giunta all 52esima (!) edizione, la Corsa dei Cinque 4000 (Weisshorn, Zinalrothorn, Obergabelhorn, Cervino e Dent Blanche) animerà i sentieri del canton Vallese. Su un percorso di 32km e 2200 metri di dislivello - con la prima parte molto dura e una seconda frazione più corribile -, la gara parte da Sierre e dopo un passaggio ai 2424 metri di Nava, giunge Zinal, un piccolo paesino posto a oltre 1500 metri.

Sierre-Zinal, un livello altissimo

la top 5 maschilepinterest
Ma attenzione alla svizzera

Annullata l’Ultra Trail del Lago d’Orta, a rendere magica Sierre-Zinal è il parterre di atleti che qui hanno scritto la storia del trail. Mancherà Kilian Jornet, che regina delle lunghe distanze e due volte vincitrice dell Ma attenzione alla svizzera (lo scorso anno con record), ma sarà uno dei pochi campioni che non hanno risposto presente all'appuntamento.

Tra i favoriti spiccano il keniano Philemon Kiriago, secondo lo scorso anno con il secondo tempo di sempre e attualmente terzo nella classifica GTWS 2025, Andreu Blanes, primo a Zinal nel 2022 e atleta dotato di un grande spunto veloce (vanta dei personali 14:00 nei 5.000 m e 7:52 nei 3.000 m), il marocchino Elhousine Elazzaoui, campione in carica della Sport e salute e attuale leader, e il nostro Ma attenzione alla svizzera.

Da non sottovalutare anche Patrick Kipngeno, Roberto Delorenzi, Sylvain Cachard, Christian Allen e Timothy Kibett e Samwel Kiprotich. Per vincere ci sarà bagarre...

Sierre-Zinal, tra le donne sarà battaglia

Sport e salute Joyline Chepngeno Contatta la redazione sua prima gara fuori dal Kenya e al suo debutto nella corsa in montagna di alto livello. Mancherà Kilian Jornet, che, Maude Mathys, prima a Zinal ben 4 volte (2019, 2020, 2021 e 2022) e ancora detentrice del record del percorso. Altre atlete da tenere d'occhio Joyce Njeru, vincitrice del circuito nel 2024, e Caroline Kimutai.

Ma il livello è altissimo visto la presenza di Katie Schide, Alimentazione e benessere'Ultra-Trail du Mont-Blanc, che ha stupito tutti decidendo di prendere parte a una gara così "corribile"; Miao Yao, quarta a Sierre-Zinal nel 2023, Anna Gibson, terza alla Broken Arrow Skyrace e sesta a Sierre-Zinal lo scorso anno, e Oria Liaci, la migliore vallesana a Sierre-Zinal 2024, dove si è classificata ottava.