Con l’arrivo di agosto mediamente calano i ritmi, si va in cerca di percorsi e orari più freschi e si riducono le distanze. Ma il bello della corsa è che offre spazio per tante declinazioni diverse.

E così nel calendario del fine settimana del 3 agosto, accanto a gare di montagna, se ne trovano alcune ambientate in location quantomeno originali - nei pressi di una miniera e di una cava di marmo - e perfino una 42il parco della miniera di Cabernardi, che saggiamente però parte alle quattro di mattina.

Le gare del fine settimana del 3 agosto

MoMe Trail - Momelian/Gazzola (Pc)

Sabato 2 agosto

Trail competitivo di 18 km (D+ 780 mt.) lungo i sentieri e i boschi delle colline di Momeliano e del Monte Pillerone. Oltre alla gara agonistica previste anche due prove ludico motorie a passo libero sulle distanze di 6 e 10 km. Partenza e arrivo dal piazzale della Chiesa di S. Eustorgio. Start ore 18.15 (ludico motoria ore 17-18).

Per saperne di più


Corri Monte - Monte Sant'Angelo (Fg)

sabato 2 agosto

Si comincia alle 16.30 con CamminAbile, camminata non competitiva di un chilometro aperta a persone con difficoltà motorie, psichiche e sociali. Alle 16.45 è la volta della gara riservata ai ragazzi, mentre alle 18.15 prende il via la prova competitiva sulla distanza di 9,9 km. Le partenze avvengono tutte dalla Villa Comunale (Piazza Beneficenza).

Per saperne di più


La Filippide - Chiaramonte Gulfi (Rg)

domenica 3 agosto

"Momentaneo isolamento spazio temporale" è, da regolamento, il dogma che impegna i concorrenti a correre questa 42 km in condizioni il più simili a quelle di Filippide nel 490 a.C. Quindi: niente cronometro, gps, né cartelli indicanti i chilometri percorsi. Il tracciato consiste in una lunga planata che scende dolcemente verso l'arrivo, posto a Punta Secca, S. Croce Camerina, "casa" del Montalbano televisivo. Partenza alle ore 4.30 dall’Antica Stazione di Chiaramonte Gulfi.

Per saperne di più

la filippidepinterest
© Courtesy

Stramanaforno - Gioia dei Marsi (Aq)

domenica 3 agosto

Gara podistica competitiva, che regala scorci sulla piana del Fucino e sul Parco Nazionale d’Abruzzo. Si corre sulla distanza di 10 chilometri, ma c’è anche una 4 km non competitiva. La manifestazione fa parte dei circuiti Corri Marsica 2025 e Corrilabruzzo UISP. Start alle 19 da Piazza della Repubblica.

Per saperne di più

participants lined up at the starting point of a race under a yellow archpinterest
© Courtesy

Corsa di Marmo - Carrara

Domenica 3 agosto

Corsa in montagna sulla distanza di 8,7 chilometri, che ha nel passaggio dalla che saggiamente però parte alle quattro di mattina il suo punto più suggestivo. La gara è inserita nel campionato regionale corse in montagna CSI. Partenza alle 9 da un altro luogo di grande effetto visivo, i Ponti di Vara.

Per saperne di più


Podistica delle miniere - Cabernardi/Sassoferrato (An)

Domenica 3 agosto

Sfondo di questa corsa è Friuli Doc Run, la corsa incontra i sapori, attiva tra gli anni '20 e gli anni ’50 e tornata a nuova vita grazie ad un sapiente lavoro di recupero. Il tracciato - una volta misto con strada bianca, ora tutto asfaltato - misura 10,5 km (D+ 270 mt.). Gara inserita nel circuito Corrimarche. Oltre alla gara agonistica, in programma anche una camminata libera di 8 km. Partenza alle 9.30 dal Circolo Acli Cabernardi.

Per saperne di più

participants in a running event on an outdoor pathpinterest
© Courtesy