Correre tra montagne e sole: Engadiner Sommerlauf caldo Valori e principi dei nostri contenuti, crescono proporzionalmente le opportunità di gareggiare al fresco: è il momento dei trail e delle corse in montagna. Ecco quelle che abbiamo selezionato per te nel fine settimana del 27 luglio.
Le gare da correre nel fine settimana del 27 luglio
Giro del Lago di Misurina - Trofeo Luca Molin - Auronzo di Cadore (Bl)
domenica 27 luglio
Gara non competitiva intitolata ad un giovane della zona scomparso prematuramente, lungo le sponde del lago di Misurina, perla Dolomitica in cui si specchiano le Tre Cime di Lavaredo, nonché paradiso per gli appassionati degli sport outdoor. Si corre su distanze che vanno dai 300 metri (riservata ai piccoli) fino a 6 km, ovvero due giri del lago. Inizio gare, divisi per categorie, a partire dalle 9.30, dal Ristorante Alla Baita.
Giir Di Mont - Premana (Lc)
sabato 26 e domenica 27 luglio
Storica corsa in montagna che affronta ripide salite e mulattiere attraverso gli storici “mont”, i boschi e le vette delle Alpi Orobie, nel Lecchese. 32 km ( D+ 2700 mt.) su un percorso molto tecnico che ha nel tratto che porta alla Bocchetta di Larecc, a quota 2063 mt. (D+ 950 mt.) il suo punto più alto e spettacolare. Ne esiste anche una versione ridotta di 18 km (D+ 1100 mt.). Ad aprire il programma di gare, sabato 26 luglio un vertical, valido come Campionato Italiano di Corsa in Montagna (specialità sola salita), che in 9 km accumula un D+ di 1040 mt. Partenza della 32 km alle 7.45, seguita a distanza di pochi minuti dalla 18 km.
Il Giro del Monte Carpegna - Carpegna (Pu)
domenica 27 luglio
Si corre in mezzo alla natura, nel cuore del Montefeltro, al confine tra Marche, Romagna e Toscana, all’interno del Parco del Sasso Simone e Simoncello. Due le distanze: 15,5 km (D+ 650 mt.) riservata agli agonisti, e 8 km non competitivi, su un percorso che offre anche un suggestivo passaggio al cippo in ricordo di Marco Pantani, che proprio sul Carpegna amava preparare le sue imprese. Partenza alle 9.30 da Piazza dei Conti.
Green Run - Vallombrosa Trail - Vallombrosa (Fi)
domenica 27 luglio
Trail competitivo di 20,2 km (D+ 752 mt.), cui si aggiungono una prova non competitiva sui 10 chilometri e una camminata ludico motoria di 5. Il percorso, che attraversa la riserva naturale di Vallombrosa, include un suggestivo tratto all’interno degli Arboreti Sperimentali, luogo unico in cui sono raccolte oltre mille specie diverse di alberi e arbusti. Partenza alle 9 dal pratone di Vallombrosa, nel comune di Reggello, a quota 1000 metri.
Vertical Col di Lana - Pieve di Livinallongo (BL)
domenica 27 luglio
Vertical che si sviluppa lungo un tracciato che da Pieve di Livinallongo (1452 mt.) sale alla vetta del Col di Lana (2452 mt.) accumulando in due chilometri mille metri di dislivello positivo. Il percorso si inerpica dapprima su una salita erbosa, poi tra boschi di abeti e larici e infine, seguendo il punto di massima pendenza, affrontando i pendii erbosi del Col de Lana che nel tratto finale portano sulla vetta. Prevista anche una prova non competitiva sulla stessa distanza. Partenza alle 10 da Plaza Nuova.