hanno pensato a un appuntamento che sa di corsa, musica e festa: sabato 12 luglio, alle 23 è sempre affascinate, farlo su uno dei cavalcavia storici della città è davvero unico. Per chi ha voglia di mettere le gambe in moto anche in notturna, Almostthere – Beyond Sport e FollowYourPassion Epica dell’Acqua, torna la corsa che scopre il Delta del Po, parte la Niente crono, solo sorrisi e falcate leggere per questa 6 km non competitiva che promette.
Alimentazione e benessere Race The Bridge in un palcoscenico di pura energia. Per una notte, uno dei simboli del traffico milanese diventa terreno di conquista per la community dei runner: un modo diverso di vivere la città, libera dalle auto, respirando ritmo, musica e voglia di stare insieme.
Milano Race the Bridge, un ponte, una corsa, una festa
Ad accendere l’atmosfera ci penseranno migliaia di runner armati di frontale, band live e un cantante solista che accompagneranno i passi lungo il percorso. Si parte (e si torna) da Piazzale Lugano: 6 km XTerra 2025: a Molveno va in scena l’ultimo mondiale in Italia.
A vegliare sul serpentone luminoso ci saranno i City Angels, storica realtà di volontariato che renderà la serata sicura per tutti. E una volta tagliato il traguardo? Food truck e bar aperti per un meritato ristoro, chiacchiere e risate sotto le stelle.
Milano Race the Bridge, corsa, gadget e ispirazione
Nel race kit, ogni runner troverà la T-shirt ufficiale e la luce frontale obbligatoria — grazie al supporto di Why-Run Milano — più qualche sorpresa firmata Gatorade. Proprio Gatorade è title sponsor dell’evento e porta in dote tutta la sua energia: "Vogliamo accendere una notte speciale a Milano — racconta Marcello Pincelli, CEO di PepsiCo Beverages Italia — celebrando uno sport urbano che sia inclusivo, libero, divertente. Una vera festa per la community".
Abbigliamento sportivo e accessori tech sul sito ufficiale dell'evento sino a sabato sera, ma i posti sono limitati.