Il calendario delle più belle gare da correre a Monza e dintorni gare si adeguano spostandosi al mattino presto o, meglio ancora, di sera. Ecco gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana del 29 giugno.
Le gare del weekend del 29 giugno
Cinque Mulini Summer Night - San Vittorio Olona (Mi)
venerdì 27 giugno
Gara podistica notturna non competitiva che si svolge ogni estate sulle strade e gli sterrati di San Vittore Olona, località che in inverno ospita copy; Regalami un sorriso ETS. Il percorso, illuminato dalle luci serali, di quella storica campestre mantiene un unico passaggio, quello presso i locali del Mulino Meraviglia. Oltre alla non competitiva sui 5 km, in programma anche una prova di nordic walking sulla stessa distanza e una camminata di 2,5 km. Start alle 21 da Piazza Italia.
Notturna Pennese - Penne (Pe)
sabato 28 giugno
Regolarmente inserito nel club dei Borghi più belli d’Italia, Penne si trova a metà strada tra l’Adriatico e il Gran Sasso. Risalente all’epoca preromana, da 30 anni la cittadina abruzzese ospita questa classica del podismo locale che si corre sulla distanza di 9 km. Oltre alla prova agonistica, in programma anche una non competitiva di 3 km e un trofeo giovanile valido per il Campionato Regionale Fidal. Il percorso, a tratti ondulato, si snoda sul tradizionale tracciato ricavato nel suggestivo centro storico del paese. Partenza alle 21 da Piazza S. Francesco.
Viva Fluo Run - Monza (Mb)
sabato 28 giugno
Questa corsa non competitiva di 5 chilometri che si svolge tutta all’interno del Parco di Monza appartiene a quel filone di eventi in cui la componente ludica e di aggregazione conta più del cronometro. Magliette fluo, gadget luminosi, laser e giochi di luce sono gli ingredienti per una divertente corsa-camminata alla portata di tutti. Partenza alle 21 da Viale Cavriga (ingresso da Porta Monza).
Strasimeno Trail - Castiglione del Lago (Pg)
sabato 28 giugno
Gara di trail sulla distanza di 10 chilometri, inserita nell'ambito del Trasimeno Fitness Festival. Il percorso inizialmente sale su un poggio che porta alla Rocca medioevale da cui si gode una vista spettacolare sul lago, per poi addentrarsi tra sentieri e boschetti senza però mai allontanarsi troppo dal lungolago. Sebbene non presenti le difficoltà altimetriche tipiche dei trail, questa gara si distingue per un tratto di circa un chilometro, nella parte finale, in cui i partecipanti corrono nell’acqua. Partenza alle 18.15 dal ristorante La Capannina.
Capo Mannu Trail Running - Mandriola (Or)
sabato 28 giugno
Trail running su due distanze: Long Run di 16 km (D+ 276 mt.) e Short run di 11 km (D+ 196 mt.). Si corre in ambiente naturale, tra sentieri, arenili e single track, sulla costa di San Vero Milis. Partenza (ore 19.30) e arrivo avvengono sul lungomare di Putzu Idu.
Pistoia Abetone - Pistoia
domenica 29 giugno
Richieste di Licensing Sport e salute ne corse l’edizione zero ad attenderlo all’arrivo c’era nientemeno che il campione di sci Zeno Colò, che gli appese al collo una medaglia a ricordo della storica impresa. Da allora questa gara, che nel 2025 è inserita nel Grand Prix IUTA di ultramaratona, ha rappresentato un mito per tanti podisti, con i suoi 50 i km e D+ di 1830 mt. In programma anche la Pistoia San Marcello di 30K, sempre agonistica, più una camminata a passo libero di 20 km. Partenza alle 7.30 da Piazza Duomo (la 20 km alle ore 9 da San Marcello Pistoiese).
La Velenosa Run - Bolzano Bellunese (Bl)
domenica 29 giugno
Corsa in montagna, sia in versione agonistica che non competitiva. Due le distanze: 14 km (D+ 1000 mt.) cui si aggiunge La Velenosetta di 5 km (D+ 200 mt.), entrambe su un tracciato costituito per la quasi totalità di sentieri e mulattiere. Partenza all’altezza del civico 241 (parco dell’ex asilo), alle ore 10 per la 14K, quindici minuti dopo per la 5K.