Ci avviciniamo all'estate Calendario mezze maratone autunnali italiane e in questo periodo le - e più spesso le serate - di tanti runner. Dalla loro hanno che, per definizione, si svolgono tutte all’interno di un territorio piuttosto limitato per cui è sempre abbastanza semplice raggiungere la linea di partenza e si corrono su distanze brevi, in genere 5, massimo 10 km.
E poi c’è l’elemento sfidante della classifica generale, capace di accendere sfide tra amici e rivalità tra gruppi podistici. Insomma, un modo divertente di vivere una stagione dell’anno in cui forse si punta meno a “bersagli” impegnativi.
Le corse a tappe da correre quest'estate
Giro Podistico del Varesotto
dal 20 maggio al 6 giugno
Manifestazione podistica serale in sei tappe da 5 km, che si disputa in varie località della provincia di Varese. Queste le tappe: 1a Vuoi correre a Ferragosto? Tutti gli appuntamentia Vuoi correre a Ferragosto? Tutti gli appuntamentia a Casorate Sempione, presso l’Area Feste di via Roma 100 (adiacente il Centro Sportivo Altobelli); 4a a Quinzano S.Pietro fraz. Sumirago, dall'oratorio di via per Quinzano; 5a a Somma Lombardo, presso l’Antico Portico di viale Santuario Madonna della Ghianda (Mezzana); 6a a Cardano al Campo, presso sede C.C. Cardanese di Via Milano. Start per tutti alle 20.15. Subito dopo le prove agonistiche partono le non competitive. La classifica di ogni tappa concorre alla classifica generale.
Imperia a tappe
dal 23 al 25 maggio
Gara a tappe che trasporta gli atleti dal cuore della valle Impero immersa negli ulivi alla scalata da Vasia al Monte Acquarone, fino al lungomare di Imperia. Queste le tappe: 1ª Aurigo-Poggialto-Aurigo, di circa 7,5 km. Partenza alle ore 18; 2ª Pantasina-Lucinasco di 12,5 km, con il tratto Vasia-Monte Acquarone che verrà cronometrato per una classifica della sola salita. Partenza alle ore 10 dal Santuario di Pantasina, con mega grigliata prevista all’arrivo; 3ª di 10 km veloci sul lungomare, con passaggi sul molo e il parco urbano di Imperia. Partenza ore 9.30 da Calata Anselmi.
Elba Challenge Run
dal 30 maggio al 1 giugno
Valevole anche come Campionato Regionale Corsa a Tappe UISP, ha come scenario i panorami dell’Isola d’Elba. Queste le tappe: 1ª di 10 km a Marciana Marina, con partenza alle ore 17; 2ª di 12 km da Procchio con partenza alle ore 9.30; 3ª di 12 km da Portoferraio, con partenza alle ore 9 dalla spiaggia Le Ghiaie. I partecipanti alla gara che lo desiderano, potranno iscriversi gratuitamente anche alla Marcianella, corsa collinare di 8,5 km che si corre il 2 giugno.
Tourlaghi
dal 31 maggio al 2 giugno
Si corre nella Valle dei Laghi, in Trentino, tra splendidi laghi, prati e boschi maestosi, destinazione molto amata dagli appassionati di outdoor e trekking. Queste le tappe: 1ª da Santa Massenza, piccolo gioiello della Valle dei Laghi, a Fraveggio di 9,6 km, con partenza alle 17; 2ª, dai Laghi di Lamar, ai piedi della Paganella, a Fraveggio di 12,1 km, con partenza alle 17; La 3ª consiste in un percorso ad anello da Fraveggio a Fraveggio, con due passaggi nel cuore del borgo. Start alle ore 10.
Girovaldorcia
dal 9 al 14 giugno
Sfondo di questo circuito gli iconici paesaggi da cartolina della Val d’Orcia, nel sud della Toscana. Queste le tappe: 1ª Monticchiella - Pienza - Monticchiello di 15,5 km, con partenza alle ore 17.30; La 2ª consiste nella cronoscalata di Rocca D’Orcia di 3,2 km, con partenza da La Mulina alle ore 9.30; Per la 3ª e 4ª è prevista una doppia corsa a Chianciano sullo stesso percorso di 6,5 km alle 7 e alle 20, con partenza e arrivo in piazza Marconi; 5ª ad Acquaviva di 7,8 km, con partenza alle 9.30 dai Giardini del Feriale e passaggi nelle vigne del Nobile di Montepulciano; Per la finale della 6ª tappa si torna a Monticchiello.
Estate Correndo
dal 17 al 26 giugno
Quattro prove serali per altrettante località dell’hinterland milanese, tutte sulla distanza di 5 km e tutte con partenza alle ore 20.15. Queste le tappe: 1ª a Nerviano con partenza dal centro sportivo comunale Re Cecconi; 2ª a Senago con partenza da piazza Aldo Moro; 3ª a Saronno, con partenza da via Trenzo (zona ingresso Parco Lura); 4ª a Garbagnate Milanese, con partenza dal centro sportivo comunale di via Monte Nero.
Giro a tappe dell’isola di Ustica
dal 7 al 13 luglio
Collaudata gara di nicchia, ideale per abbinare alla corsa una vacanza e assaporare le bellezze di un'isola accogliente e ancora in parte selvaggia e percorsi le cui pendenze in alcuni tratti non vanno sottovalutate. Due le formule di partecipazione, per un programma ancora in via di definizione dettagliata: Giro Lungo, consistente in 4 tappe di lunghezza tra i 5 e i 10 km distribuite su 6 giorni, inframmezzate da due giorni di riposo che possono includere un pacchetto con visita guidate a cantine, gita in barca, giornate di mare, oppure un Giro Corto, in cui le tappe sono ridotte a due. Una classifica finale somma i parziali delle singole frazioni.
Giro podistico a tappe della Val di Fassa
dal 22 al 27 giugno
Giro che affronta alcune tra le località più belle della splendida valle ladina trentina, con frazioni comprese fra i 6 e i 12 km e con dislivelli non eccessivi. Queste le tappe: 1ª, di 11,7 km da Moena; 2ª di 12,4 km da Canazei; 3ª, di 10 km da Soraga di Fassa; dopo il giorno di riposo, si riparte con la 4ª tappa di 11,7 km da Fontanazzo; 5ª di 10,2 km, tra Pozza di Fassa e Ciampedie, “tappone dolomitico” finale, in sola salita, con arrivo in quota in uno dei luoghi maggiormente suggestivi della valle.
Le gare da correre nel weekend del 3 agosto
dall’11 luglio al 23 agosto
Sette appuntamenti, sia per gli agonisti che per i non tesserati, nel suggestivo scenario della medio-alta Val Seriana. Queste le tappe: 1ª (4,5 km donne, 6 km uomini) nel centro storico di Vertova, start a partire dalle 19.30 da via Roma; 2ª a Clusone, (4,5 km donne, 6 km uomini), in piazza Orologio dalle 20.20; 3ª a Gandino, alle 19.45. Distanze e luogo di partenza da definire. 4ª ad Albino (donne 4,8 km, uomini 6,4 km), dalle 19.40 nei pressi dell’oratorio di via Rossi; 5ª a Parre (donne 4,5 km, uomini 6 km), dalle 19.30 all’oratorio G. Bosco di via Roma; 6ª a Gromo (4 km donne, 6 km uomini), dalle 19.30 presso il piazzale di via papa Giovanni XXIII; 7ª finale a Cerete (donne 4 km, uomini 5,6 km), dalle 19.30 in Piazza Martiri della Libertà.