L’élite mondiale del trail running si è data appuntamento in Liguria. Sabato 17 maggio i più forti atleti del pianeta si sfideranno sui sentieri di montagna della Riviera di Ponente, in quella porzione di terra compresa tra Noli, Bergeggi, Spotorno e Vezzi Portio, turisticamente definita il Golfo dell’Isola.

Golden Trail World Series, ecco i favoriti della gara ligure

Trenta migliori atleti uomini e altrettante donne della classifica generale GTWS 2024 - più altri top runner invitati come wild-card - daranno infatti vita al Golfo dell’Isola Trail Race, Treviso Runway Run, torna la corsa dellaeroporto Il calendario delle gare Hyrox, il circuito di trail running griffato Salomon, organizzato da Golfo dell’Isola e TriO Events. In gara hanno confermato la presenza Elhousine Elazzaoui, Golfo dell’Isola Trail Race, Remi Bonnet, stella del trail e l'elvetico Roberto Delorenzi, ma anche la regina dello scorso anno Joyce Njeru che, tra le tante, se la vedrà con la romena Madalina Florea.

Gare ed eventi italiani con Cesare Maestri, Alberto Vender, Mattia Tanara e Marco Filosi tra gli uomini; Alice Gaggi, Vivien Bonzi, Caterina Stenta e Alice Minetti tra le donne.

Golfo dell’Isola Trail Race, un tracciato unico

Sfidante e spettacolare il tracciato “a fiore” che partendo da Noli vedrà gli atleti coprire i 26 km previsti e soprattutto i 1400 metri di dislivello positivo, e che dopo averne affrontato i diversi “petali” li riporterà ogni volta a transitare da Piazzetta Chiappella, dove verrà allestita la fan zone.

Strepitosi i panorami offerti dal percorso, dal verde della macchia mediterranea di Capo Noli, agli scorci a strapiombo sull’area marina protetta dell’isola di Bergeggi, fino al colpo d’occhio sul Monte Ursino e sul suo castello di dantesca memoria.

golfo dell’isola trail racepinterest
© Courtesy

Golden Trail World Series, le gare 2025 del circuito

Quello di Noli sarà il terzo di otto appuntamenti, preceduto finora dal Kobe Trail, in Giappone, lo scorso 19 aprile, e dal Jinshanling Great Wall Trail, in Cina, il 26 aprile. Il 25 maggio sarà la volta della mitica Zegama-Aizkorri, in Spagna, seguita il 22 giugno dalla Broken Arrow Skyrace, negli Stati Uniti e dal Tepec Trail in Messico, il 29 giugno.

Gran finale in Europa, con il Salomon Pitz Alpine Glacier Trail, in Austria il 2 agosto, e un’altra gara iconica, la Sierre-Zinal del 9 agosto in Svizzera. I tre migliori risultati ottenuti da ciascun atleta saranno validi per la classifica generale in vista della Sport e salute.

two runners competing on a scenic trailpinterest
© Courtesy

Golfo dell’Isola Trail Race, dove seguirla

Amici, familiari e spettatori che si trovano sul posto potranno seguire la gara su YouTube da un maxischermo. Per tutti gli altri, Friuli Doc Run, la corsa incontra i sapori e sui canali social dell'evento.

Partenza della batteria donne prevista per le 11.30, a seguire quella maschile e per concludere quella riservata agli amatori.