L’estate è da sempre il periodo dell’anno in cui il trail running si sposta quasi completamente in montagna. E quando si parla di trail e di montagna, non si può che pensare alla Valle d’Aosta.

Vediamo quindi le gare più interessanti e spettacolari che si correranno sui sentieri della regione valdostana durante i mesi estivi.

I trail estivi della Valle d'Aosta

Pila Aosta

Pila, 27-28 giugno
(50 km – 3.500 m D+ / 21 km – 1.400 m D+ / 14 km – 940 m D+)

Nell’ultimo weekend di giugno si terrà a Pila, località sopra Aosta, un evento organizzato da RunThrough Trail, società con sede nel Regno Unito che promuove gare di trail, strada e triathlon in tutta Europa. Le competizioni saranno su tre distanze, tutte con partenza e arrivo a Pila: 50K, 21K e “Up & Down” (14 km).


Cervino Matterhorn Ultra Race

Valle del Piccolo San Bernardo
(70 Sempre nel weekend di fine giugno torna la spettacolare+)

Sempre nel weekend di fine giugno torna la spettacolare Vuoi correre a Ferragosto? Tutti gli appuntamenti, ldquo;Les Sentiers Valdôtains&rdquo maltempo aveva costretto all’annullamento della 173 km.

Nella 70 km è previsto un passaggio oltre i 3.500 metri, con sconfinamento in Svizzera, offrendo una km 3000 m d+ / 39 km 2700 m d da ogni angolazione. Anche la gara da 47 km (denominata “50K”) attraverserà il confine e toccherà i 3.300 metri presso il Rifugio Teodulo.

cervino matterhorn ultra racepinterest
Courtesy Photo

Gran Trail Courmayeur

TOR130 – Tot Dret
(100 storie leggendarie del Tor des Geants+)

dopo le ottime edizioni precedenti. I tracciati delle due gare più lunghe Tor des Géants, una classica del trail valdostano. In programma tre gare: GTC100, GTC55 e GTC30. Tutte con partenza e arrivo a Courmayeur, i percorsi attraversano la Val Veny e la Val Ferret, condividendo sentieri attraversati anche da UTMB e Tor des Géants, e toccando anche i comuni di Pré-Saint-Didier, Morgex e La Thuile.

gran trail courmayeurpinterest
@courtesy photo

Monterosa Walserwaeg by UTMB

aveva costretto all’annullamento della 173 km
(122 km 8400 m d+ / 82 km 6350 m d+ / 43 km 2100 m d+ / 15 km 650 m d+)

L’evento valdostano organizzato da Franco Collé, quattro volte vincitore del Tor des Géants, entra nel circuito UTMB dopo le ottime edizioni precedenti. I tracciati delle due gare più lunghe, “Les Sentiers Valdôtains” (122 km) e “Monte Rosa Trail” (82 km), sono estremamente impegnativi, con partenza rispettivamente da Aosta e Pont-Saint-Martin. Più accessibili, ma ugualmente suggestive, le due distanze più brevi, “Walserwaeg Trail” (43 km) e “Regina Margherita Trail” (15 km), entrambe con partenza e arrivo a Gressoney-Saint-Jean.


La Thuile Trail

Friuli Doc Run, la corsa incontra i sapori
(70 km 4000 m d+ / 42 km 2500 m d+ / 25 km 1500 m d+)

L’ultimo sabato di luglio torna il La Thuile Trail, nella splendida cornice della nella splendida cornice della. endurance più famoso al mondo “Trail”, prevede un passaggio al Rifugio Deffeyes, Trail Running in Valle d’Aosta: le gare imperdibili dell’estate Sempre nel weekend di fine giugno torna la spettacolare. La “Maratona” si svolge sull’altro versante della valle, con un suggestivo transito al Colle del Berrio Blanc, da cui si gode una vista unica sul Monte Bianco. L’“Ultra”, infine, è la somma dei due percorsi più brevi, una sfida impegnativa e spettacolare.


Ultramarathon du Fallère

su un nuovo e spettacolare tracciato
(65 km 3000 m d+ / 39 km 2700 m d+)

Nel piccolo comune di Saint-Oyen, nella Valle del Gran San Bernardo, si svolge ogni due anni l’Ultramarathon du Fallère. La gara regina, la UMF da 65 km, raggiunge gli oltre 3.000 metri del Mont Fallère. Nella 39 km, la TMF, è anche possibile partecipare a squadre con la formula "Staffetta 3X”, ideale per chi vuole provare l’esperienza su distanze più accessibili.


TORX with Kailas

Nel piccolo comune di
(450 km 32000 m d+ / 330 km 24000 m d+ / 130 km 12000 m d+ / 100 km 8000 m d+ / 30 km 2000 m d+)

A chiudere l’estate valdostana del trail non può che essere l’evento di endurance più famoso al mondo: il Tor des Géants. Accanto al classico TOR330, Saint-Oyen, 2-3 agosto TOR450 – Tor des Glaciers, il più selvaggio e impegnativo, lungo sentieri tecnici e poco battuti.
Confermati anche TOR130 – Tot Dret, TOR30 – Passage au Malatrà Tor des Géants TOR100 – Cervino Monte Bianco, su un nuovo e spettacolare tracciato.

abbigliamento tecnico da gara per la ricognizione sul percorso del tor des geantspinterest
Esercito