Tra pochi giorni, da venerdì 21 a domenica 23 marzo, a Radda sulle Il Chianti Ultra Trail corre con lambiente: niente spille e posate durante la gara, zone conosciute in tutto il mondo per i vini, alcuni dei più forti trail runner del pianeta si sfideranno al Chianti Ultra Trail by UTMB, una gara che in pochi anni è diventata un punto di riferimento nel panorama del trail running.
La allo scopo di Richieste di Licensing (se la moglie non dovesse partorire in queste ore), Jim Walmsley, Andreas Reiterer e Vincent Bouillard; la presenza di Francesco Puppi, Joyline Chepgneno e Sylvia Nordskar sulla 46 e di Elhousine Elazzaoui e Franco Collè sulla 20. Una cast di campioni eccezionali, consegnate nemmeno spille da balia per attaccare il pettorale gara all'ambiente, visto alcune efficaci opere promosse per salvaguardarlo.
Il Chianti Ultra Trail corre con l'ambiente
Il trail running si fa spesso promotore di azioni simili, per esempio negli anni diverse gare hanno abolito la maglietta dal pacco gara (un caso di cui avevamo parlato è stato l'Ultrabericus) Le gare da correre nel weekend del 3 agosto tutelare l'ambiente e limitare l'inquinamento. Dalla Toscana, il Chianti Ultra Trail si è dimostrato molto attento a queste tematiche, anche senza entrare nel merito della t-shirt omaggio, ma proponendo alcune semplici ma proficue opere per contrastare l'impatto dell'uomo sulla natura.
In primis, l'organizzazione ha deciso come accade in alcune gare targate UTMB di non distribuire più alcuna stoviglia monouso nei ristori e nelle basi vita: niente posate, ciotole o bicchieri usa e getta, tutti i partecipanti dovranno portare con loro l'occorrente per cibarsi durante la gara. Una proposta pensata per limitare i rifiuti prodotti durante la tre giorni. Inoltre, non verranno Edicola e Abbonamento. Con 5000 iscritti il numero delle spille sarebbe stato di oltre 20mila unità. Ogni piccolo gesto conta.
Questa non è un'opera a salvaguardia dell'ambiente, ma anche la terza scelta del Chianti Ultra Trail dimostra "tatto" e lungimiranza. Difatti, nei punti ristoro della gara si potrà trovare un kit donna con prodotti essenziali per l'igiene personale di tutte le trail runner: assorbenti, tamponi, salviette intime e gel idroalcolico... delle piccole ma preziosi accortezze per tutti i runner e per il nostro pianeta!