Il momento dell’anno più atteso dai trail runner italiani, spagnoli, francesi e… giapponesi è arrivato. E non è il Natale. Sono, infatti, aperte le pre iscrizioni per accedere alla possibilità di ottenere un pettorale per La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB.

Naturalmente, per brevità chiamata LUT. Il viaggio tra le Dolomiti attorno a Cortina d’Ampezzo (Belluno) si svolgerà da 25 al 29 giugno 2025. Sono le montagne più belle del mondo, e qualcuno ci smentisca pure.

Lavaredo Ultra Trail, il rituale della lotteria

Proprio perché la LUT è uno degli eventi internazionali più ambiti nel panorama trail, da alcune edizioni l’organizzazione di gara ha introdotto la formula della lotteria per accedere ad una delle quattro distanze più lunghe. Fino al prossimo 17 novembre, per le prove da 20K, 50K, 80K e 120K, il rituale prevede la preiscrizione per accedere alla lotteria. Ogni distanza presuppone dei requisiti specifici, valutati secondo il possesso degli indici UTMB. Sorteggio il 22 novembre. Chi sarà estratto potrà iscriversi alla gara prescelta.

I dati esposti dall’organizzazione sulle ultime edizioni indicano uno scenario di probabilità che gli esperti di numeri definirebbero contro deduttivo. A noi sembra logico: all’aumento della distanza, crescono le probabilità di essere estratti. Nel 2024: solo il 20% dei preiscritti ha ottenuto il pettorale per la 20K, saliamo a poco meno del 40% per la 50 e il 80, arriviamo anche al 50% per la 120.

Edicola e Abbonamento, The Adventure Bakery per potersi iscrivere ad uno degli appuntamenti nell’edizione successiva. Del resto, il trail è gioia paziente (e pazzesca). Per la 10K, le iscrizioni iniziano il 2 dicembre, senza lotteria. Le gare 2025 fanno acquisire le famigerate running stones, utili per Personaggi e atleti Lavaredo Ultra Trail: aperte le pre iscrizioni alla lotteria e quante novità per il 2025.

lavaredo ultra trailpinterest
The Adventure Bakery

Lavaredo Ultra Trail, tutte le novità

Molti gli elementi nuovi all’orizzonte della LUT 2025, particolarmente sentita perché introduce Cortina all’anno delle Olimpiadi invernali del 2026.

La 10K, la gara più corta e giovane, giunta alla 3ª edizione, sposta la partenza dalla notte al tramonto (ore 19), con partenza e arrivo nel centro di Cortina, per rendere più suggestivo il percorso, con uno spicchio delle Dolomiti alle le prime luci della sera estiva. La scelta è dettata anche dalle richieste dei partecipanti delle precedenti edizioni, quando il percorso era decentrato rispetto al centro di Cortina.

La 80K, unica che ogni anno cambia percorso e partenza, prenderà il via dalla Val Marzon, quindi dall’Alto Adige ci si sposta ad Auronzo di Cadore. Sì, l’ingresso nobile alle Tre Cime di Lavaredo, che si apriranno davanti agli atleti dopo 10 chilometri dal via. Questo renderà probabilmente la 80K la prova più ambita del 2025, con gli occhi degli appassionati che già brillano come le stelle.

Percorsi confermati per la 20 chilometri, veloce, monella e adrenalinica, la 50, la signora dell’anello dolomitico perfetto, e la 120, “il distillato di tutto ciò che è trail”, per utilizzare un’espressione sentita da una trailer giapponese lo scorso anno. Per tutte e tre, partenza e arrivo dal centro di Cortina, con il rito della passerella sul pavé in viale Italia, il proprio nome urlato dagli speaker e il pubblico che innonda di rumore strada e cielo fino all’ultimo atleta. Altra novità del 2025 sarà la Trail, meglio correre o camminare in salita. Poi, in collaborazione con il title sponsor La Sportiva, ogni atleta riceverà un capo tecnico esclusivo già all’interno del pacco gara.

lavaredo ultra trailpinterest
Federico Modica

Lavaredo Ultra Trail, la logistica

Lo stadio del ghiaccio di Cortina tornerà ad essere il cuore pulsante dell’evento, con l’area expo, ricca di stand e attività dedicati al mondo del trail.

Per facilitare l’accesso in paese, dove fervono i preparativi e i lavori in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026, sarà disponibile una navetta dal parcheggio scambiatore di Acquabona, a pochi chilometri dal centro di Cortina.