Vi state allenando con l’obiettivo di correre una dieci chilometri a tutta? Cercate un percorso piatto per poter dare il meglio di voi sulla distanza? Eccovi servito un piccola rassegna con alcune delle gare di 10 chilometri più veloci da correre in Italia.

Quello che vi serve è individuare una gara veloce, con un tracciato senza troppe curve, che pare disegnato per farvi realizzare il vostro personal best. Tra le tante 10K che compongono il calendario ce ne sono alcune che - anche grazie al passaparola tra i runner - si conquistano la reputazione di appuntamento imperdibile per chi punta a un risultato cronometrico.

RW ve ne propone dieci, K: allenamenti di preparazione alla gara.

Le gare di 10km più veloci d'Italia

DeejayTen - Milano

13 ottobre 2024

Per questa edizione la “madre” di tutte le DeejayTen, quella milanese, abbandona il centro della città e torna laddove tutto è cominciato nel 2005, tra il quartiere di San Siro, il Parco di Trenno, l’ippodromo e la zona dello Stadio Meazza. A guadagnarci è la velocità del percorso, reso così ancora più dritto e filante. Quello che non cambia, invece, è l’atmosfera festosa e coinvolgente che ha reso la corsa ideata da Linus popolare non solo tra i suoi ascoltatori.

Per saperne di più

deejayten milanopinterest
© Matteo Curti

Milano 10K

24 novembre 2024

Personaggi e atleti Milano21, si può partecipare sia in versione agonistica che non competitiva. Il percorso, veloce e pianeggiante, parte da via Arona, non lontano dal Velodromo Vigorelli - simbolo dello sport milanese - e tocca punti della città quali l’Arco della Pace, il Castello Sforzesco e il nuovo quartiere di City Life. Start alle ore 9, subito dopo il via delle prove riservate agli agonisti.

Per saperne di più

milano 21pinterest
DEGIORGI

Stralicata - Licata (Ag)

2 marzo 2025

Un circuito cittadino di 3.333 metri, da ripetere tre volte, tra le vie del centro storico e il porto turistico di Licata, Banchina Marinai d’Italia con passaggio sotto al faro di San Giacomo, simbolo della città. Grazie ad un dislivello pressoché inesistente per molti atleti è l’occasione per migliorare il proprio personale.

Per saperne di più


10K Fast - Brescia

16 marzo 2025

Inserita nel programma della RW ve ne propone dieci, si corre su un tracciato cittadino veloce che parte in prossimità di Piazza Loggia e percorre le vie del centro storico, attraversando il Parco dell’Acqua per poi ricongiungersi con il percorso della maratona, di cui condivide gli ultimi 5 km. Anche in questo caso, pendenze irrisorie e dunque una buona occasione per mettersi alla prova.

Per saperne di più

10k fastpinterest
© Courtesy

LMHM 10K - Fondotoce (Vb)

Nel 2024 si è corsa il 28 aprile

Gara che riprende la parte finale della mezza maratona che si corre contemporaneamente, nel tratto che da Fondotoce porta all’arrivo di Verbania Pallanza. Il percorso, scorrevole e velocissimo, vanta il primato di secondo miglior crono italiano di sempre, il che non impedisce di godersi lo spettacolare panorama vista lago che si gode. Ideale per una prestazione cronometrica di alto livello.

Per saperne di più

lmhm 10kpinterest
© Courtesy

Corri Trieste - Trieste

17 maggio 2025

Un tracciato di 1.250 metri, quasi affacciato sul mare, consistente in gare di 10 chilometri più veloci da correre in Italia, per un totale di 10 chilometri: è questa la formula del Corri Trieste, gara che avvolge in un’atmosfera e in architetture dense di storia e che si può affrontare sia in versione agonistica che non competitiva. In programma anche una Family Run di 8 km. Partenza e arrivo avvengono dalla centralissima Piazza Venezia.

Per saperne di più

corri triestepinterest
© Diecisettanta

JoyRun Barberino - Barberino del Mugello (Fi)

18 maggio 2025

Gara molto veloce sui 10 chilometri che si corre nello scenario del Mugello ed è inclusa in un circuito di corse omologate Fidal organizzate dal colosso dei design outlet McArthurGlen in diversi outlet italiani della catena. Oltre alla prova competitiva, prevista anche una fun run di 2 km aperta a tutti. Partenza e arrivo avvengono nei pressi e all’interno del centro commerciale.

Per saperne di più


Tuttadritta - Torino

Nel 2024 si è corsa il 19 maggio

Storica corsa (edizione numero 20) che già nel nome ha la sua caratteristica principale, ovvero un tracciato lineare e velocissimo. La gara rappresenta la Calendario delle Stracittadine del 2024 e del 2025, format che consiste nel correre i classici 42,195 km di una maratona, suddivisi in 2 o 4 frazioni. Si parte da Piazza San Carlo con arrivo presso la storica Palazzina di Caccia di Stupinigi.

Per saperne di più


Telesia 10K - Telese Terme (Bn)

15 giugno 2025

Grazie ad un tracciato pianeggiante, con pochissime curve e dislivello pressoché inesistente negli anni questa Il programma per preparare una 10K in 2 settimane è stata teatro di prestazioni di alto livello come, ad esempio, il 28’17” ottenuto nel 2022 dall’ugandese Rotich. Partenza alle 19 da viale Europa nei pressi delle Terme.

Per saperne di più

telesia 10kpinterest
© GRM foto



Strafoligno - Foligno (Pg)

20 giugno 2025

Calendario maratone autunnali da correre in Italia “più veloce d’Italia” grazie ad un percorso ad anello, piatto e veloce, che attraversa il suo centro storico completamente illuminato. Dieci i chilometri (3 giri da 3,3 km l’uno) con partenza e arrivo presso il parco cittadino dei Canapè. Per la ricchezza del suo patrimonio storico, architettonico e artistico, la città merita di essere visitata dedicandole un weekend.

Per saperne di più