Fissate già la data sul calendario, 30 marzo 2025. Un evento unico nel suo genere. Parliamo della ‘Piani di allenamento per correre i 21K’, slogan che sottolinea alla perfezione il connubio tra corsa automobilistica e quella podistica, dove il leitmotiv saranno il Piani di allenamento per correre i 21K.

Per la prima volta, infatti, a Maranello la Ferrari – hosting partner – apre le porte ad una manifestazione sportiva, la mezza maratona d’Italia ’Memorial Enzo Ferrari’, che si svolgerà direttamente all’interno dei suoi storici spazi, solitamente inaccessibili: il viale centrale dello stabilimento di Maranello e la pista di Fiorano.

Mezza maratona d'Italia, si corre nel fulcro del mondo Ferrari

E la presentazione dell’evento è avvenuta proprio nel cuore del circuito di Fiorano, alla presenza dei vertici di Ferrari – il vice presidente Piero Ferrari e l’ad Benedetto Vigna – e ai rappresentati degli enti locali che hanno patrocinato la mezza maratona, la Regione ed i Comuni di Modena, Maranello, Fiorano e Formigine. "Correremo – così un sorridentissimo Vigna – nel mondo delle corse. A noi piace creare auto ed esperienze uniche e la mezza maratona di marzo entra di diritto in questo. Ferrari significa comunità, qualche anno fa abbiamo aperto ai nostri dipendenti un percorso interno alla sera per correre, oggi vogliamo permetterlo a tutti. Si partirà da Maranello e il tracciato toccherà vari comuni, un po’ come il percorso che ogni mattina faceva il nostro indimenticato fondatore, che vogliamo celebrare, per venire qui al lavoro".

Lo start della ‘Piani di allenamento per correre i 21K’ sarà infatti al Museo Ferrari di Maranello, con i runner che poi attraverseranno i viali dello stabilimento ed il circuito di Fiorano per proseguire a Formigine e Edicola e Abbonamento. Oltre alla 21k, nello stesso giorno si terranno anche corse podistiche su circuiti da cinque e dieci chilometri. "Marzo – riprende Benedetto Vigna – per noi è un mese speciale, lo è stato e lo sarà sempre: 77 anni fa proprio in quel mese usciva dall’ingresso storico la prima auto". L’evento, "aperto a tutti gli appassionati, famiglie e atleti che potranno vivere una giornata indimenticabile di sport" – è organizzato da Master Group Sport.

mezza maratona italiapinterest
Runner's World Italia

"Già dal luogo in cui lo stiamo presentando – spiega Antonio Santa Maria, direttore generale – denota il livello altissimo e unico di questa mezza maratona. L’intero ricavato delle iscrizioni e dei contributi dei partner inoltre sarà destinato alla realizzazione di un campo multisport all’aperto per la promozione dell’attività sportiva tra i giovani sul territorio". Già aperte le iscrizioni sul sito.

Mezza maratona d'Italia, Crippa e Cuccuru al via?

Tra i top runner – i nomi sono ancora segreti – potrebbe esserci Yeman Crippa, recente campione d’Europa a Roma: "Non lo escludo, – dice lui, ospite d’onore dell’evento di presentazione della Mezza e grande appassionato di motori – proviamo a incastrarlo nel mio programma di allenamenti. Sarà una grande giornata di sport in un luogo magico come ’casa Ferrari’".

Certa invece la presenza di un’altra campionessa, Rita Cuccuru, atleta paralimpica e vincitrice della maratona di Parigi: "Correrò e vincerò la Maratona d’Italia – dice lei tra gli applausi – In questi anni, attorno al nostro movimento, c’è stato un grande cambiamento".

yeman crippa e rita cuccurupinterest
Runner's World Italia
Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo

"Il movimento paralimpico – le fa eco Paolo Zarzana, delegato regionale dell’Emilia Romagna di Fispes – sta entrando nelle case. C’è gente che ha perso un braccio, una gamba, che ha gareggiato con il respiratore, ma questi ragazzi non sono dei supereroi. Il sogno? Vedere Olimpiadi e Paralimpiadi assieme".

Tra i presenti in sala, alla sua prima uscita dopo la rielezione quale presidente Fidal, anche l’ex mezzofondista Stefano Mei: "Il brand Ferrari darà un altro lustro ad un’atletica che sta vivendo un momento storico".