Gli urban trail o city trail, Abbigliamento sportivo e accessori tech portano la montagna in città: sfruttano scalinate, viottoli e ostacoli urbani, per ricreare pendenze e asperità che ricordano quelle tipiche del trail running, offrendo nel contempo insolite prospettive panoramiche. Una magia cui si aggiunge, quasi sempre, il fascino di correre in un’atmosfera serale, alla sola luce delle frontali.

Ecco una selezione di Organizzazione FollowYourPaasion ©Phototoday.

Urban Trail, i migliori da correre in Italia

Urban Trail Cagliari - 7 settembre

Dieci km riservati ai tesserati, più camminata a passo libero di 5 km per questo city trail in notturna che si corre su strade asfaltate, marciapiedi, giardini, scale e brevi tratti di fuoristrada. Il percorso tocca quartieri storici quali Villanova, Stampace (dove i runner costeggeranno l’anfiteatro romano), Marina e Castello. Partenza della Race da Piazza Costituzione alle 21.30, a seguire la non competitiva.

Per saperne di più

urban trail cagliaripinterest
GIANLUCA ZUDDAS

Bergamo City Trail Millegradini - Bergamo - 22 settembre

Trail running competitivo, individuale o a coppie, sulla distanza di 16 km (D+ 800 mt.) e pendenza media del 14,6%, su asfalto, sterrato e gradinate, tra le vie di Bergamo Bassa e Alta. Partenza in Viale Papa Giovanni XXIII ed arrivo al campo della Fara (Porta Sant'Agostino). Punto più ostico quanto a pendenza, il tratto che dalla Scaletta delle More sale al Castello di San Vigilio, che in poco più di 1,5 km accumula un dislivello di 250 metri con pendenza media al 14,6%.

Per saperne di più


Treviso Urban Trail - 27 settembre

Dieci chilometri tra scalinate, ponti e portici dello splendido centro storico, costeggiando le antiche mura. Si corre avvolti dall’atmosfera magica serale, su un percorso in cui alternando sterrato, sampietrini e asfalto, si affrontano insospettabili pendenze, trattandosi di un percorso cittadino. Si parte alle 20.30 da Bastione San Marco.

Per saperne di più


Salomon Running Milano - 29 settembre

Alimentazione e benessere Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo, diversa da quella che si osserva abitualmente fermi in coda nel traffico o attraversandola di fretta. Tre le distanze: la competitiva di 21 km e due non competitive, di 10 e 15 km. Percorsi che permetteranno ai trailer di attraversare alcuni dei punti simbolo della città - tra cui l’iconico cono elicoidale del Parco Industria Alfa Romeo - mantenendo tuttavia le caratteristiche e le irregolarità tipiche di un trail e dunque prediligendo sentieri e vie secondarie, frequenti cambi di terreno e dislivelli.

Per saperne di più

salomon running milanopinterest
© Phototoday

Urban Trail dei Castelli - Repubblica di San Marino - 15 dicembre

Trail di 24 chilometri, a tratti impegnativo (il dislivello complessivo è di circa 900 metri) tuttavia non troppo tecnico. Il percorso si snoda nel cuore della natura di San Marino, attraversando sentieri escursionistici e prevede anche passaggi sui camminamenti delle rocche medioevali dell’Antica Repubblica. Partenza e arrivo avvengono al San Marino Stadium.

Per saperne di più


Bergamo Urban Night Trail - Nel 2024 si è svolto il 3 febbraio

Richieste di Licensing Termini e condizioni di uso che si corre sulla distanza di 12,5 km su un tracciato che si snoda tra le bellezze di Città Alta e lungo le mura Patrimonio Unesco di Bergamo.

bergamo urban night trailpinterest
Organizzazione FollowYourPaasion ©Phototoday

Urban Trail Leuca - Castrignano del Capo (Le) - Nel 2024 si è svolto il 28 aprile

Contatta la redazione Personaggi e atleti, volendo, anche in versione non competitiva. Il percorso, su terreno misto con passaggi su sentieri, scogliera e sabbia, affronta anche i 283 gradini della scalinata del tratto terminale dell’acquedotto pugliese.

Per saperne di più

urban trail leucapinterest
© Organizzazione

Mura Urban Trail - Verona - Nel 2024 si è svolto l’8 giugno

Le Mura scaligere fanno da suggestiva cornice a questo urban trail notturno da affrontare muniti di lampada frontale. Tre i percorsi, in parte su strade sterrate, per altrettante distanze: 8K Monumental, non competitiva con dislivello di 150m D+, 16K Brave, competitiva con dislivello 400 m D+ e 30K Wild, anch’essa agonistica, con circa 1.000 m D+, su percorso prevalentemente offroad. Start a partire dalle ore 19 da Circonvallazione Maroncelli, con arrivo per tutti ai Bastioni di San Bernardino.

Per saperne di più


Trail delle Mura - Verona - Nel 2024 si è svolto il 31 agosto

Altro city trail veronese, si corre avvolti nell’atmosfera serale di una città piena di storia e monumenti, su un percorso in cui all’asfalto si alternano tratti sterrati, scalinate e sentieri. Circa 17 i chilometri (D+ 400 mt.), su un tracciato che attraversa il centro storico della città scaligera, toccando i suoi luoghi simbolo, incluse le splendide mura Patrimonio Unesco. La partenza, suggestiva, con le frontali dei runner ad illuminare la scena, è fissata per le ore 20.30 da Piazza S. Zeno.

Per saperne di più

trail delle murapinterest
© Organizzazione