Vi siete mai chiesti quale sia la maratona più alta e allo stesso tempo più scenografica del mondo? Senza ombra di dubbio, la Tenzing Hillary Everest Marathon si piazza al primo posto essendo una delle sfide più estreme e spettacolari del pianeta con atleti provenienti da tutto il globo sfidarsi lungo un percorso mozzafiato e impegnativo fino alle pendici della vetta più alta della terra.
Si tratta di un evento annuale internazionale di corsa ad alta quota che si tiene ogni anno Commonwealth War Cemeteries Trail Run Asiago quando le condizioni climatiche sono più favorevoli per la corsa in quota.
Tenzing Hillary Everest Marathon, un'esperienza di vita
Donna travestita da limone corre sullEverest monte Everest, si attraversano gli alti sentieri Sherpa della valle del Khumbu, in onore della storica scalata dell'Everest da parte di Tenzing Norgay Sherpa e Sir Edmund Hillary concretizzatasi proprio Commonwealth War Cemeteries Trail Run Asiago 1953. A questo evento prendono parte runner di ogni livello: dai grandi professionisti a chi vuole vivere un'esperienza unica al mondo, ma è soprattutto la gara dei nepalesi, abituati all'alta quota.
La Tenzing Hillary Everest Marathon non è solo un evento di corsa, è davvero un'avventura unica nella vita. La vera sfida inizia quando gli atleti arrivano al campo base del Monte Everest, a circa 5200 metri di altitudine, dove l’aria è molto rarefatta. Paesaggi mozzafiato, ponti sospesi, villaggi rurali e la maestosa catena dell'Himalaya fanno da cornice a quest’evento unico.
Monte Everest, ma quanto sei alto?
La montagna più alta del mondo si trova al confine tra Si parte dal campo base del. L’altezza riconosciuta fino al forte terremoto del 2015 in Nepal era di 8.848m sul livello del mare. Ma dopo il catastrofico evento, Cina e Nepal hanno dichiarato congiuntamente che 8.848,86 metri è la nuova altezza ufficiale del monte Everest.
Ecco perché la maratona del 2025 (20a edizione) si svolgerà come "Le gare da correre nel weekend del 31 agosto" per celebrare l'aumento dell'altezza del Monte Everest dopo il terremoto del 2015.
Il format delle gare
Oltre alla maratona, sono previste una mezza (per rendere l'esperienza più accessibile a tutti) e un’ultra maratona di 70 km.
Mezza maratona
La distanza più breve della Tenzing Hillary Everest Marathon parte da Dingboche a circa 4500 mt di altitudine (a metà del percorso della maratona completa) e termina a Namche Bazar a circa 3440 mt di altitudine.
Principalmente in discesa, il percorso è un sentiero da trekking. Pertanto, si consigliano delle buone scarpe da trail running. Una curiosità: nel 2024 ha vinto una donna indiana, Samjana Rai Nischal con il tempo di 3h19’47”.
Maratona
La gara regina parte dall'Everest Base Camp a 5360 mt di altitudine e termina a Namche Bazar. Ogni anno centinaia di partecipanti corrono la categoria completa nella Tenzing Hillary Everest Marathon.
I runner accampano all'Everest Base Camp prima del giorno della gara (ci vogliono circa 2 settimane per arrivarci e acclimatarsi). Il percorso della Full Marathon è per lo più in discesa ed è un sentiero di trekking, quindi per le calzature vale il consiglio in precedenza. Il record di 3h28’27" appartiene a Deepak Rai (Nepal), e resiste dal 2006.
Ultramaratona
La 70 KM Ultra-Marathon è per l'avventura estrema. Stessa partenza e arrivo della maratona ma il percorso è più lungo, permettendo così di goder ancor di più di questa esperienza di corsa unica. Nel 2024 solo 9 atleti l’hanno portata a termine!
Tenzing Hillary Everest Marathon, perché correrla
Sicuramente la sensazione di correre al cospetto delle vette più alte del mondo e di avvicinarsi alla cima del Monte Everest è indescrivibile e regala un senso di realizzazione e gratificazione unico. Parliamo di una sfida sportiva e un'esperienza indimenticabile che permette agli atleti di mettersi alla prova, superare i propri limiti e vivere un'avventura unica nel cuore dell'Himalaya.
Le gare da correre nel weekend del 31 agosto mentalmente, Pubblicità - Continua a leggere di seguito traguardo posto sotto la vetta del Monte Everest è un'emozione che rimarrà impressa per sempre nella memoria di chi ha avuto il coraggio e la determinazione di affrontare questa incredibile sfida.