Quando si va in montagna, si sa, la prudenza è il primo materiale obbligatorio da tenere con sé. Dispiace enormemente, ma non sorprende dunque la cancellazione della gara di 173K, la distanza più lunga del programma della terza edizione, della Valgrosina Trail, la corsa a fil di cielo in Valtellina, che sarebbe dovuta partire il 26 luglio prossimo.
La decisione riguarda sia la versione della competizione single race che quella a coppie. L’organizzazione ha effettuato un’attenta ricognizione dei luoghi che avrebbero ospitato l’ultra, fortemente provati dalle piogge cadute tra fine giugno e i primi giorni di luglio, e che hanno anche isolato il paese di Cogne.
Cancellata la prova più lunga del Valgrosina Trail, la corsa a fil di cielo in Valtellina
I sentieri del Giro del Cervino presentano in più punti, specie in quota, Alimentazione e benessere. Non ci sono le condizioni di sicurezza minime, insomma né nel tratto italiano della corsa, né in quello elvetico. Gli iscritti alla 173K potranno chiedere il rimborso, rinviare l’iscrizione alla prossima edizione oppure cambiare distanza con relativo adeguamento tariffario.
Infatti, sono Sierre-Zinal, torna la gara che racconta la storia del trail (55, 28 e 16 chilometri) che si svolgeranno in unica data il 27 luglio tutte in territorio italiano, con anello che parte e arriva a Breuil-Cervinia. Comunque, in questi giorni proseguono le ricognizioni per valutare le evoluzioni del terreno e rifinire i tre percorsi. Al momento sono 550 gli iscritti complessivi, provenienti anche da Giappone e Stati Uniti, per 28 nazioni rappresentate.