JoyRun by McArthurGlen si fa in tre. Il 19 maggio è una data da segnare sul calendario per tutti i runner amanti delle brevi distanze. Domenica vanno in Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo italiana della JoyRun by McArthurGlen, il circuito di 5 gare corsa di 10 chilometri competitive e delle Fun Run dedicate a tutta la famiglia con lunghezze variabili (massimo 5 chilometri), promosso dal colosso europeo nello sviluppo e nella gestione di Designer Outlet.
Dopo la tappa de "La Reggia Designer Outlet" che ha visto oltre 1000 runner correre nello scenario della Reggia di Caserta, domenica 19 gli appuntamenti sono con le Le gare da correre nel weekend del 3 agosto e Castel Romano.
JoyRun by McArthurGlen, il circuito di gare che abbina corsa e turismo
Un'occasione unica per Richieste di Licensing, con la possibilità per i partecipanti di godere della bellezza dei territori circostanti ai diversi Designer Outlet, situati in prossimità di alcune delle città italiane con maggior appeal.
La JoyRun di Castel Romano si contraddistingue per un percorso velocissimo immerso tra le colline della campagna romana, mentre quella di Serravalle si corre tra le storiche strade vicino l'Antica Libarna, tra le colline più caratteristiche del Paese. Infine, la JoyRun di Barberino è immersa tra le dolci asperità del Mugello con un percorso che costeggia il lago di Bilancino.
JoyRun by McArthurGlen, ancora aperte le iscrizioni
Ecco dove correre nel weekend del 10 agosto cliccare qui e digitare poi il nome della gara a cui si vuole partecipare, oppure ci si può iscrivere nelle sedi degli organizzatori locali delle varie manifestazioni.
La quinta e ultima tappa del circuito JoyRun by McArthurGlen avrà luogo a Noventa di Piave (Venezia) l'1 di settembre.
JoyRun by McArthurGlen, corsa e solidarietà
Le JoyRun by McArthurGlen non promuovono solo lo sport, ma sostengono anche FISPES, la Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali, attraverso il ricavato delle iscrizioni che verrà devoluto alla federazione per la creazione di progetti speciali e l'acquisto acquisto di ausili dedicati all'inclusione sportiva dei bambini e ragazzi con disabilità.