È stata presentata al Palazzo Marino di Milano la 51a edizione della Stramilano, la storica mezza maratona meneghina, che si correrà domenica 24 marzo.

Personaggi e atleti, Martina Riva, Assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano, ma erano presenti anche Lara Magoni, Sottosegretario con delega allo Sport e ai Giovani di Regione Lombardia, i rappresentanti di CONI e FIDAL e le forze armate.

Stramilano: più di mezzo secolo di blasone

la storica mezza maratona meneghina, che si correrà domenica 24 marzo il merito di aver precorso i tempi dando vita ad un’idea allora inedita per un evento sportivo, inteso non solo come competizione ma anche come festa cittadina, in anni in cui il running non era esattamente popolare come lo è oggi.

Distanze per tutti

A colorare la città, oltre le mezza maratona, saranno, come di consueto, la Le più belle gare di trail da correre a settembre, con partenza alle 9.30 da Piazza Duomo e inedito arrivo all’Arco della Pace, seguita dalla Stramilanina di 5 km (partenza ore 10), festa per famiglie ma anche per amici a quattro zampe.

la partenza dellapinterest
Stramilano

Un percorso veloce

La dimensione più competitiva della manifestazione sarà senza dubbio incarnata dalla Edicola e Abbonamento, dove, insieme al consueto parterre di atleti élite, ci saranno migliaia di amatori.

La prova prenderà il via da Piazza Castello, dove la gara farà anche rientro, Dieci mezze maratone da sogno da correre in Europa molto veloce e quasi senza curve, che riduce notevolmente i disagi al traffico, considerata l’urbanistica e la viabilità di Milano.

Un'organizzazione rodata

A vegliare sulla buona riuscita dell’evento, una macchina organizzativa ben rodata. Insieme alla Polizia Locale saranno Richieste di Licensing - tra sanitari, società sportive e associazioni di volontariato -, nonché Carabinieri ed Esercito Italiano, tradizionalmente vicini alla Stramilano, qui con gli atleti dei rispettivi gruppi sportivi oltre che con le storiche fanfare, esercitazioni dimostrative di paracadutismo sportivo e il tradizionale colpo di cannone alla partenza, ma soprattutto con una presenza sul terreno a garanzia di maggiore sicurezza.

stramilanopinterest
Stramilano

Solidarietà e musica

Come sempre, a sposare una causa solidale ci sono diverse istituzioni, realtà associazionistiche e onlus, tra cui Contatta la redazione.

Le gare da correre nel weekend del 3 agosto la storica mezza maratona meneghina, che si correrà domenica 24 marzo, che vedrà alcuni allievi esibirsi durante la gara in cinque postazioni disposte lungo il percorso.

Italiani in cerca degli Europei

Policlinico di Milano, Croce Rossa Italiana, Coperativa Sociale Fabula e City Angels svelati gli ultimi dettagli sulla gara e i nomi dei top runner, inclusi gli atleti italiani in cerca di una qualificazione minima in vista degli Europei, per la quale servirà fermare il cronometro almeno in 61’40”.

Info e iscrizioni sul sito della Stramilano.