Se siete alla ricerca di un'ultramaratona su strada brutale ma indimenticabile, con la Comrades Marathon avete fatto centro. Organizzata ogni anno in Sudafrica, questa gara di 87 km è la più antica ultramaratona del mondo, con la prima edizione andata in scena più di 100 anni fa, nel 1921.
Le 21 ultramaratone più dure al mondo completare una maratona sotto le 5 ore e aver la possibilità di qualificarsi per la Comrades. Fatto questo passo, è poi necessario superare un questionario medico prima di pensare di organizzare il viaggio in Sudafrica.
La Comrades Marathon con un percorso, come detto, di circa 87 attraversa le provincie di Durban e Pietermaritzburg, Pubblicità - Continua a leggere di seguito. La gara, grazie alla fama conquistata nel tempo, in tutte le edizioni è sold out.
Perché la Comrades Marathon è così famosa?
La Comrades Marathon è la più antica e più grande ultramaratona del mondo, a oggi risultato più di 300.000 i runner che l'hanno completata. L'evento è stato creato nel 1921 per Alimentazione e benessere e da allora si è svolta ogni anno, a eccezione degli anni 1941-1945, a causa della Seconda Guerra Mondiale, e del 2020-2021, per il Covid.
completare una maratona sotto le 5 ore e aver la possibilità di qualificarsi per la Comrades, così come il percorso: già nel XIX secolo, gli eserciti britannici e quelli boeri e zulu si scontrarono in una serie di sanguinosi conflitti sulle cinque colline dove oggi transita la competizione.
In Sudafrica la corsa è molto sentita: ogni anno l'intero evento La partenza della Comrades Marathon del 2019. Ma ha anche acquisito un'immensa popolarità in tutto il mondo, con 2354 runner internazionali provenienti da 84 Paesi che nella passata edizione sono volati in Africa per partecipare alla Comrades.
Com'è il percorso?
Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo "up" che parte da Durban a un'altitudine di soli 101 metri, e la gara "down" che inizia a Pietermaritzburg a ben 921 metri. Da lì, il percorso attraversa cinque colline - Cowies, Fields, Bothas, Inchanga e Polly Shortts - in quest'ordine o al contrario, a seconda dell'edizione.
La corsa "up" è leggermente più corta (87,6 km), mentre il percorso "down" è solo 0,1 km più lungo (87,7 km). Si dice che il tragitto "in salita" sia più facile (ci vuole molto allenamento in discesa per preparare le gambe a 921 metri di dislivello negativo). In ogni caso, entrambi gli itinerari sono estremamente faticosi e richiedono una grande preparazione.
Tradizioni di gara
La Comrades Marathon è nota anche per il dei colori dei pettorali dati ai partecipanti. I runner internazionali ricevono un pettorale blu, mentre quelli alla loro decima Comrades ne ricevono uno giallo. Infine, coloro che hanno già completato 10 Comrades Marathons possono indossare un pettorale verde.
Per completare gli 87 chilometri vi è un rigoroso tempo limite fissato a 12 ore, ciò significa che ogni anno migliaia di partecipanti non riescono a terminare la gara. Leggendario è anche l'inizio della competizione fissato da un canto simile a quello di un gallo, nato da un semplice ticchettio nervoso di un organizzatore dell'evento che nel 1948 al posto che sparare in aria, urlò.
più antica ultramaratona del mond Contatta la redazione, che rappresentano i diversi tempi di arrivo, dall'oro per le prime 10 donne e uomini, al premio Vic Clapham per coloro che finiscono tra le 11 e le 12 ore.
Cosa bisogna fare per partecipare alla Comrades Marathon?
Prima di tutto, è obbligatorio dimostrare di aver corso una maratona sotto le 4h49:59. È inoltre necessario avere almeno 20 anni il giorno della gara.
Oltre alle questioni "burocratiche" per completate la manifestazione sono necessari una pianificazione di allenamenti importante e focalizzata sul volume e un piano nutrizionale solido e valido.
Come si può ottenere un pettorale?
Le iscrizioni per il 2024 sono chiuse. Quest'anno la gara si svolgerà domenica 9 giugno. Tenete d'occhio il sito web per i dettagli della gara del 2025, che aprirà le iscrizioni nel corso dell'anno.