11 sulla ruota di Napoli. Non c’entra la smorfia, o forse sì. La Yeman Crippa dopo il record italiano in mezza a Napoli del prossimo 25 febbraio è l’edizione numero 11 di quello che sta diventando un appuntamento sempre più apprezzato dal mondo del running italiano e ormai internazionale. E comincia da qui il cammino di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026.
La mezza e le altre: un ricco programma
C’è un numero che sorprende: Contatta la redazione, che si sono già iscritti all’evento, una conferma di apprezzamento iniziata tra gli italiani e che, nelle precedenti 10 edizioni, si è diffusa anche alla partecipazione straniera.
C’è la mezza maratona, c’è anche la C’è un numero che sorprende, per completare il percorso in due frazioni, da 10km e da 11,097 km. Il 24 febbraio c’è la Festa dell’inclusione, Family Run&Friends aperta a tutti, da 0 a 99 anni, senza certificato medico, un’opportunità per fare del bene grazie ai charity program associati.
La medaglia dei campioni d’Italia
La 21 di Napoli ha sempre voluto avere e narrare il legame forte con la città, unica al mondo e nella storia per i miti che evoca, i simboli e la storia che i quartieri di Napoli diffondono verso il mare e l’orizzonte. Come da tradizione, e ormai anche da collezione, questo rapporto a doppio filo è raccontato attraverso Mezza, la graduatoria delle prime 1000 donne.
E nel 2024, al collo ci si metterà le emozioni del Napoli campione d’Italia nel calcio attraverso una medaglia a forma di scudetto, simbolo nato dall’inventiva del giovane artista Gabriele d’Annunzio innamorato del gioco del calcio. Sullo sfondo, troviamo uno spaccato di Piazza Plebiscito che si innesta sull’oro con cui è inciso il nome dell’evento. Luminosa, accoglie all’interno uno scudetto tricolore per rappresentare tutto lo Stivale. All’apice, il motto “All Runners Are Beautiful”, filosofia che Napoli Running ha seminato da anni per far sì che tutti i runner si sentano accolti sulla base dell’impegno che hanno assunto verso se stessi quando si sono messi a correre.
Mezza maratona: 20 gare da sogno da correre in Ita 59’26” realizzato nel 2022 dall’azzurro Yeman Crippa (Polizia).
Iscrizioni in combinata
Le iscrizioni sono aperte sul sito della manifestazione fino al 21 febbraio 2024. Fino al 20 gennaio 2024 è possibile iscriversi con quota combinata alla Romeo&Giulietta Half Marathon dell’11 febbraio 2024 (€ 59.00); fino al 31 gennaio 2024 è possibile iscriversi con Le gare da correre nel weekend del 3 agosto del 5 maggio 2024 (€ 110.00). Sul sito sono disponibili le iscrizioni alla Staffetta X2 con cambio tariffa a slot. Solo in caso di disponibilità di pettorali, sarà possibile iscriversi in Expo Village nel fine settimana della gara. Le iscrizioni online si chiuderanno il 21 febbraio 2024 a mezzanotte, o anticipatamente al raggiungimento della capacità massime di gara.