La Maratona di Boston è la più antica Vai al contenuto Major, le sei gare più prestigiose del mondo. Molto ambita dai runner di tutti i continenti, nonostante abbia un percorso difficile e possa dare risultati imprevisti per via del suo saliscendi, la possibilità di parteciparvi sta diventando sempre più difficile date le numerose richieste e i ‘soli’ trentamila pettorali disponibili.

La sua storia è affascinante, caratterizzata da molti momenti, non solo sportivi, di cui è stata protagonista, ma anche di certe sue peculiarità e tradizioni. Innanzitutto, è la più antica 42 km annuale del mondo. È stata infatti disputata per la prima volta nel 1897 dopo che gli organizzatori della Boston Athletic Association (ancora oggi sono loro a gestirla) si erano ispirati alla maratona dei Giochi Olimpici che andò in scena ad Atene l’anno precedente.

Maratona di Boston, la sua storia

ufficiali della maratona di Boston il terzo lunedì del mese di aprile (e non di domenica come per la maggior parte delle sue colleghe): nel giorno del Patriot’s Day, in cui si ricordano le battaglie che diedero inizio alla guerra d’indipendenza americana. alle charity e tour operator, quando era ancora riservata solo agli uomini. Nel 1966 Roberta Gibb, dopo che le era stata negata la possibilità d’iscriversi perché ‘le donne non erano fisiologicamente in grado’ si presentò lo stesso alla partenza in coda ai maratoneti regolarmente iscritti, e riuscì a correre la sua maratona ‘non ufficiale’.

Bettona Crossing: trail running nel cuore umbro, Kathrine Switzer, riuscì ad iscriversi, come K.V. Switzer, eludendo così il divieto di partecipazione alle donne. La sua storia è nota e il suo pettorale, il numero 261, è diventato un simbolo. Kathrine riuscì a terminare la gara, nonostante uno degli organizzatori avesse cercato di fermarla a pochi km dall’arrivo. Tutti ricordiamo il bellissimo scatto che il fotografo Harry Track le fece proprio in quel frangente, scatto che è diventato storia.

ashland, ma april 19 kathy switzer roughed up by jock semple during boston mararthon photo by paul j connellthe boston globe via getty imagespinterest
Boston Globe//Getty Images
Kathrine Switzer

Un altro momento, questa volta tragico, che ha coinvolto la maratona di Boston è quello dell’attentato del 2013. Due bombe sono state fatte esplodere in prossimità del traguardo, quando gli atleti correvano ancora. Morirono tre persone e più di 250 rimasero ferite.

Maratona di Boston, percorso mosso

Il percorso, come abbiamo detto, è un saliscendi insidioso th Boston Marathon si terrà il 15 aprile 2024. La partenza è a Hopinkton lungo East Main Street e prosegue poi attraverso le cittadine di Ashland, Framingham, Natck, Newton per concludersi poi a Boston in Coepley Square. Il tratto più duro e temuto dai partecipanti è quello che va dal 25imo km, quando iniziano le colline note come Newton Hills al 33imo km circa, quando si arriva all’ultima di queste, Heartbreak Hill. Da qui si comincia la discesa verso il traguardo.

La storia e la peculiarità del percorso rendono questa maratona una delle più gettonate fra i runner di tutto il mondo, anche perché obbligatoria per tutti quelli che vorrebbero completare le World Marathon Major e conquistarsi così il famoso medaglione.

Trentamila sono circa i pettorali messi a disposizione dalla Boston Athletic Association a fronte di un numero molto maggiore di richieste. Per partecipare a questa maratona non è previsto il famoso ballots o lottery come si preferisce chiamare, cioè la modalità che permette, a chiunque abbia i requisiti per gareggiare, di poter venire estratto previa iscrizione. Esiste solo la possibilità di registrarsi con i tempi di qualificazione, oltre alle charity e tour operator. Quindi se corri veloce e rientri nei tempi indicati ogni anno dall’organizzazione, hai la possibilità di trovarti alla partenza della gara. Possibilità sì, perché sono sempre più numerosi gli atleti internazionali che ne fanno richiesta. Quest’anno a fronte di oltre 33mila richieste, solo in 22mila sono stati selezionati.

La 128th Boston Marathon si terrà il 15 aprile 2024 e i giochi si sono già quasi conclusi. Ma se pensi di partecipare all’edizione del 2025 devi già iniziare la corsa verso il pettorale. Ecco come. Qui il link dell’organizzazione (https://www.baa.org/races/boston-marathon) dove potrai trovare tutte le informazioni ufficiali.

Maratona di Boston, i tempi di qualificazione

Solitamente, il mese in cui si apre questa possibilità di partecipazione è settembre. L’anno scorso sono stati solo quattro i giorni, dall’11 al 15 settembre, in cui si poteva accedere alla piattaforma online dell’Athletes’ Village (https://baa.my.site.com/s/login/?language=en_US) per potersi registrare e iscriversi, se si aveva almeno una gara svolta dal 1 settembre 2022 al 15 settembre 2023 conclusa nei tempi indicati (https://www.baa.org/races/boston-marathon/qualify ). La finestra di qualificazione per la 129ima edizione, prevista il 21 aprile 2025, si è invece aperta il primo settembre 2023. I dettagli per la sua registrazione verranno comunicati dopo l’edizione del 2024, fanno sapere gli organizzatori.

Il tempo da registrare è quello del chip time (quindi quello dal momento dello sparo di partenza) e si basa sull’età di ciascun atleta che avrà il giorno in cui correrà la maratona. Tre sono le categorie esistenti: uomini, donne e non-binari (inseriti solo da due anni e con i tempi uguali a quelli femminili per ora, ma che potrebbero variare nelle prossime edizioni quando gli organizzatori avranno abbastanza dati per poter formulare anche i loro tempi).

Anche per la maratona di Boston, al momento della registrazione, si dovrà inserire il numero di una carta di credito (ricordatevi che dovrà essere attiva al momento della selezione, pena annullamento del pettorale) su cui verrà addebitata il costo dell’iscrizione al momento della conferma, che avverrà via mail dopo che i tempi indicati siano stati verificati. Il pettorale costa circa $ 200 e non è rimborsabile o trasferibile. Al momento della registrazione, però, potrai scegliere di aggiungere una polizza assicurativa (dal costo di circa $ 50), con cui potrai avere un rimborso in caso di malattia, incidente, emergenza familiare, perdita di lavoro, guerra o covid.

Maratona di Boston, Charity

Se non hai un tempo di qualificazione per poter partecipare, puoi sempre optare per la scelta di correre per una buona causa. In questo caso sarai costretto a raccogliere un minimo di $ 5000 (quindi oltre €. 4600, al cambio attuale). Sono oltre cento le associazioni senza scopro di lucro, partner ufficiali della Boston Marathon, tra cui scegliere. In questo caso, si dovrà contattare direttamente la charity scelta da questo link (https://www.baa.org/races/boston-marathon/charity-program). Saranno poi loro a darti indicazioni su come presentare la domanda, sul loro metodo di selezione, sulle scadenze e sui requisiti della raccolta fondi.

Maratona di Boston, tour operator

La possibilità di potersi iscrivere con i tour operator ufficiali della maratona di Boston (https://www.baa.org/races/boston-marathon/plan/international-tour-program) rimane sempre la più comoda e completa. Dovrai solo pensare a correre, perché al resto ci pensa lei. Volo, sistemazione in albergo, transfer da e per aeroporto e nel giorno della gara sono inclusi nel pacchetto. Tre sono le agenzie partner ufficiali per l’Italia: Bor2run (https://www.born2run.it/it/maratone/maratonadiboston), Ovunquerunning (https://www.ovunquerunning.it/45/maratona-di-boston-42k-boston-marathon-2024-2024/) e Terramia (https://www.terramia.com/maratonadiboston/). Le gare per ricominciare a correre dopo le vacanze le iscrizioni per la prossima edizione siano già chiuse. Si può solo provare a mettersi in lista di attesa per il 2025 o addirittura per le edizioni successive!

Tuttavia, per alcune di esse, data la bassa disponibilità di pettorali a disposizione come Tokyo e Boston, viene data priorità a chi ha già partecipato a diverse Major con la stessa agenzia. I pacchetti includono il pettorale, l’assicurazione, i transfer e la sistemazione in albergo (che può essere condivisa anche con altri per risparmiare) o anche il volo. A voi la scelta. La prima edizione di Fiemme Ultra Sky e in Italia sono sempre di più i maratoneti che si cimentano in gare internazionali. Nulla vieta di contattare un tour operator estero (che sia sempre partner ufficiale dell’evento) per poter provare a vedere se c’è qualche pettorale ancora disponibile.