Hai voglia di fare una Major? Prendi in considerazione quella di Chicago. Partecipare è più facile di quello che credi, nonostante sia una delle più importanti regine del mondo e faccia appunto parte delle Valori e principi dei nostri contenuti, insieme a New York, Tokio, Berlino, Londra e Boston.
Non perché non sia bella o ambita dai runner di tutto il mondo, ma perché, per il momento, le modalità che regolano le iscrizioni sono più accessibili. Per esempio, i tempi di qualificazione richiesti sono più generosi rispetto a quelli di tutte le altre Major e garantiscono un ingresso garantito alla griglia di partenza.
Chi ha partecipato alla maratona di Chicago, almeno una volta nella vita, ha vissuto un emozione per tutti i 42 chilometri: città meravigliosa, tifo elettrizzante, organizzazione impeccabile e un servizio pacer di altissimo livello (22 pacer a coprire tutti i passi dalle 3 ore alle 5 ore e 45 min con uno scarto di 5 minuti tra ogni gruppo).
Chicago, soprannominata città dei venti proprio perché presenti tutto l’anno, si trova nella Contea di Cook, nell’Illinois. Il percorso della maratona è piatto e veloce, ha permesso di infrangere per ben 5 volte il record del mondo (ricordiamo l’ultimo del 2023, quando il keniano Kelvin Kiptum si è avvicinato di pochissimo al muro delle due ore, chiudendola in 2h00:35) e si snoda per la città, con un giro circolare con partenza e arrivo a Grant Park.
La prima edizione si è svolta nel 1977 e ha visto 4.200 partecipanti al via. Già fissata la data per il prossimo appuntamento che sarà il 13 ottobre 2024, con la 46ima edizione. Alcuni giochi per partecipare si sono già chiusi, ma c’è ancora la possibilità per trovarsi alla griglia di partenza del prossimo anno. Questo il link ufficiale della Annullata l’Ultra Trail del Lago d’Orta (https://www.chicagomarathon.com/) dove potrai trovare tutte le domande e le risposte sulle modalità di partecipazione.
Intanto, ti ricordiamo che le iscrizioni per l’anno successivo solitamente aprono pochi giorni dopo che si è svolta la maratona. Quest’anno si sono aperte il 17 ottobre e si sono concluse il 16 novembre, arco temporale in cui potevi richiedere un ingresso non garantito, con il classico e conosciuto sorteggio o lottery o ballots, o uno garantito, con una serie di opportunità che approfondiremo insieme poco più avanti. La finestra temporale si ripete in modo simile ogni anno. Tieni d’occhio il sito ufficiale per poterne approfittare.
La lottery
Partecipare alla lotteria è l’unica opzione che hai per provare a ottenere un pettorale, se non hai i tempi di qualifica, se non ti affidi a un tour operator o corri per una charity. Devi controllare il sito ufficiale (https://www.chicagomarathon.com/) pochi giorni dopo l’evento, registrarti al portale, compilare la domanda di iscrizione, inserire una carta di credito valida il giorno del sorteggio (che avviene sempre entro l’anno) e incrociare le dita per un esito fortunato.
Il costo dell’iscrizione per il 2024 è di 240 dollari insieme a New York, Tokio, Berlino, Londra e Boston 250 dollari per gli stranieri. Non c’è un numero di pettorali assegnato al sorteggio, questo varierà in base a quanti si iscriveranno con l’ingresso garantito. L’esito del sorteggio ti verrà inviato via mail nel giorno indicato e scelto dall’organizzazione (quest’anno era il 7 dicembre). Se sei stato sorteggiato, probabilmente la mail verrà anticipata dalla comunicazione della tua banca dell’addebito del pettorale. Te lo garantisco, a me è successo così, è stata veramente un’emozione unica.
Charity
Correre e fare del bene è un modo ormai molto condiviso tra tanti runner di tutto il mondo, sono in tanti a cogliere l’opportunità di iscriversi alla maratona condividendo con amici e familiari il progetto per una causa che sta a cuore. Se sei interessato a questa opzione, hai ancora tempo per partecipare all’edizione del 2024 (entro il 12 settembre).
Il minimo richiesto di raccolta fondi è ora di 1.750 dollari (mentre se lo facevi prima, nelle date di iscrizione ufficiale – dal 17 ottobre al 16 novembre – era di 1.250). Prima di tutto devi sfogliare l’elenco pubblicato sul sito ufficiale della Annullata l’Ultra Trail del Lago d’Orta (https://events.hakuapp.com/events/6e58c2b6c8574eb04f4b/charity_partners?_gl=1*1ebjtq7*_ga*NDAwMjY4Mjg0LjE3MDIyMDI0NTY.*_ga_5SWSGTQTEX*MTcwMjIxOTc3OS4yLjEuMTcwMjIxOTgwMS4zOC4wLjA.), Vai al contenuto scegliere l’ente che più si avvicina alla tua causa. Il secondo passo è quello di contattarli, solitamente via mail. Saranno poi loro a darti tutte le indicazioni necessarie, le modalità di adesione e il minimo previsto da raccogliere (in alcuni casi potrebbe essere maggiore da quello indicato dall’organizzazione).
Tour Operator
Ecco la valida alternativa per chi non vuole pensare a nient’altro che a correre e gustarsi in pieno l’evento. Affidarsi a un’agenzia specializzata e partner dell’organizzazione significa non dover passare ore davanti al pc organizzandosi il viaggio, alla ricerca di alberghi, aereo, transfer. Questi tour operator spesso includono l’assicurazione e ti garantiscono un’assistenza durante il soggiorno. A tua scelta puoi comprendere il volo aereo o sceglierlo in autonomia.
Sei ancora in tempo, se vuoi partecipare alla prossima edizione. I pettorali sono ancora disponibili. E se siete un gruppo di amici, potete comprare dei pacchetti a prezzi dedicati. Ricordati di affidarti sempre alle agenzie partner ufficiali, queste le più conosciute (a breve troverai sul sito ufficiale della Annullata l’Ultra Trail del Lago d’Orta l’elenco completo): Effetto Sport (https://www.effettoitaly.com/MAR/maratone/maratona-di-chicago/), OvunqueRunning (https://www.ovunquerunning.it/80/maratona-di-chicago-42k-bank-of-america-chicago-marathon-2024/), Terramia (https://www.terramia.com/maratonadichicago/) e Born2Run (https://www.born2run.it/it/maratone/maratonadichicago).
Tempi di qualificazione
Come ti abbiamo già anticipato in apertura, i tempi di qualifica richiesti dall’organizzazione sono più generosi rispetto a quelli di altre Major, come Boston e Londra, e in questo caso, se i tuoi tempi di una maratona certificata rientrano per fascia di età (sarà valida l’età precisa che avrai il giorno dell’evento) e sesso, Calendario mezze dautunno da correre allestero. Esatto, hai capito bene, non ci sarà un’ulteriore selezione, il tuo posto sulla griglia di partenza a Grant Park sarà assicurato! Per la prossima edizione, quella del 2024, non potrai più farne parte (le iscrizioni, infatti, dovevano essere fatte entro il 16 novembre scorso), ma potrai provarci l’anno prossimo.
Se hai partecipato e terminato la maratona di Chicago (https://www.chicagomarathon.com/apply/) Intanto, ti ricordiamo che le quest’anno che devono rispettare certi requisiti: devono essere stati raggiunti in un evento certificato da Usa Track & Field o dalla World Athletics (World Athletics Label Road Races https://worldathletics.org/competitions/world-athletics-label-road-races), devono essere svolti in un certo periodo (per l’edizione 2024 era dal 1 gennaio 2022 al 17 novembre 2023) e devono riferirsi esclusivamente ad una distanza di arrivo di una maratona (non verranno prese in considerazione, per esempio, i tempi raggiunti in una mezza maratona o una 50 km, anche se certificate). Se la domanda viene approvata, la quota d’iscrizione viene elaborata automaticamente; nel caso contrario, verrai inserito nella lottery.
Legacy finisher
Se hai partecipato e terminato la maratona di Chicago cinque o più volte negli ultimi 10 anni e fai regolare richiesta durante l’apertura delle iscrizioni (ricordiamo che quest’anno era dal 17 ottobre al 16 novembre) hai il pettorale garantito.
Rinvio dell’iscrizione
Anche in questo caso la Annullata l’Ultra Trail del Lago d’Orta ha un occhio di riguardo per chi si è iscritto regolarmente e per un motivo non può partecipare. A differenza di altre Major, questa offre l’opportunità di rinviare la partecipazione all’edizione successiva, qualunque sia stata la modalità di iscrizione. Fondamentale che tu segua correttamente la politica di cancellazione tramite il tuo account che hai creato al momento della registrazione (https://manage.hakuapp.com/login/chicago_marathon_2020?_gl=1*1hsikii*_ga*NDAwMjY4Mjg0LjE3MDIyMDI0NTY.*_ga_5SWSGTQTEX*MTcwMjIzMDk2OS40LjEuMTcwMjIzNjA2OS41OC4wLjA.) (lo puoi fare anche a pochi giorni dalla gara – per l’edizione del 2024 il termine per presentare la richiesta di rinvio è il 9 ottobre 2024).
Per poter partecipare all’edizione successiva, sarai costretto a riscattare il tuo pettorale, pagando nuovamente la quota d’iscrizione. Solo per le donne incinta o che hanno appena partorito, è previsto un rinvio dell’iscrizione entro una finestra di 3 anni, per tutti gli altri si avrà la possibilità di rinviarla solo all’edizione successiva. Attenzione, però, per chi si è iscritto alla maratona attraverso una charity o un tour operator, questo potrebbe non essere possibile. Dovrai contattare direttamente loro e cercare insieme una soluzione.