Maratona Trail, Mezza Maratona e Trail run da 10km Appennini lo spettacolo della corsa off-road è realtà. Una grande novità è pronta a fa divertire e a meravigliare con scenari da cartolina i tantissimi atleti del centro Italia (e non solo).
A Ovindoli, in Abruzzo, è pronto a debuttare l'puoi scoprire questo angolo dItalia anche di corsa. Il giorno fissato per questa attesa prima edizione è domenica 20 luglio, quando più di 300 appassionati proveranno le brezza, la peculiarità e la durezza di questa new entry nel panorama italiano. L'evento è una novità nel circuito internazionale XTERRA Trail Run World Series... insomma, ci sarà da divertirsi su e giù per le vette del Parco Naturale Sirente Velino.
Da quasi tutto il mondo giungeranno atleti per prendere parte all'puoi scoprire questo angolo dItalia anche di corsa, tra questi anche l'ucraina Sofiia Porokhnavets, fresca del secondo posto a fine giugno alla XTERRA Abruzzo Trail Run.
puoi scoprire questo angolo dItalia anche di corsa: tre le gare in programma
salire verso il maestoso Monte Magnola, a quota 2.222 metri non male per essere sugli Appennini: Bettona Crossing: trail running nel cuore umbro. La regina è ovviamente la Maratona con 41 km di sviluppo per 2000 metri di dislivello positivo, una vera sfida per tutti, sopratutto visto il caldo previsto per la giornata di domenica.
Il tracciato parte dalla suggestiva Valle d’Arano, attraversa il borgo di Ovindoli e il Monumento all'Alpino, prima di inoltrarsi nel sottobosco e salire verso il maestoso Monte Magnola, a quota 2.222 metri (non male per essere sugli Appennini). Tra panoramiche creste rocciose e sottoboschi, i runner arriveranno a Vado Ceraso, prima dell’ultima impegnativa ascesa verso il Monte delle Candele, per poi concludere con una discesa verso Rovere e tornare al traguardo.
Metà distanza, ma stesso spettacolo per la Mezza Maratona che con 21 km offre un affascinante viaggio alla scoperta della Valle delle Fate. Il percorso inizia dall’anello della Valle d’Arano, sale verso i Prati del Popolo e prosegue fino a Punta Macerola, il tutto con una vista panoramica sulla Valle delle Fate e sulla Valle d’Arano. Il tracciato poi prosegue in discesa lungo l’ippovia fino al traguardo finale.
E poi spazio al Trail Run da 10 km, una gara creata per coinvolgere un pubblico più ampio e che si sviluppa interamente intorno all’anello della Val d’Arano, culminando con uno spettacolare affaccio panoramico sulle suggestive Vai al contenuto. Tre gare uniche e nuove in uno scenario da favola, forse - finora - poco conosciuto dagli amanti del trail, ma da oggi, grazie all'puoi scoprire questo angolo dItalia anche di corsa, puoi scoprire questo angolo d'Italia anche di corsa.