La prima edizione è stata quella dell'esordio, la seconda quella della conferma, la terza quella delle "prime volte". L’Si parte innanzitutto dalle gare, oltre alle confermatissime 250 e 30km, è stata presentata per la terza edizione in programma a maggio del 2024 si rinnova preannunciando grandi novità. L’evento organizzato da Larius ssdrls, in vista dell’apertura delle iscrizioni, Edicola e Abbonamento.
La nuova distanza tra Già fissato lo start ufficiale che sarà l’11 maggio 2024
Si parte innanzitutto dalle gare, oltre alle confermatissime 250 e 30km, è stata presentata la nuova distanza di 60km (3580d+). Un’ultra trail in piena regola con partenza fissata dal Lungo Lago di Como che passa dai Sentieri del Triangolo Lariano, arrivando fino a Bellagio, per poi risalire tra i monti e ridiscendere fino a Lecco. Un tracciato unico per scenario, in una gara che unisce e abbraccia le due province del lago, Già fissato lo start ufficiale che sarà l’11 maggio 2024. Già fissato lo start ufficiale che sarà l’11 maggio 2024.
Collaudata 250km
Sono aperte le iscrizioni anche per la “classica” Ultac 250km (partenza l’8 maggio), l’unica manifestazioni che percorre integralmente il periplo del Lago di Como. Un appuntamento divenuto ormai fisso e che è in grado di portare sui sentieri lombardi atleti provenienti da tutto il mondo – i vincitori dello scorso anno sono stati infatti lo svizzero Robin Fournier e la spagnola Silvia Trigueros Garrote -.
Confermata anche la modalità in auto-navigazione che colloca la Utlac 250K tra le quattro gare in Europa in questo stile e su queste distanze (Tor des Glacier, Trans Gran Canaria e Corsa della Bora, quest’ultima a cadenza biennale).