I motori, pardon le gambe iniziano a scaldarsi, sale l’adrenalina, è ufficialmente scattato il conto alla rovescia con la Monza 21, l’evento con 5 gare – 30 km, 21,097 km e 10 km e le due non competitive 10 e 5km – che permetterà a tutti i runner di correre e rombare nel tempio della velocità, sull'asfalto dell’Autodromo di Monza.
Da 5 a 30 chilometri
L’evento organizzato da FollowYourPassion darà la possibilità a tutti di cimentarsi sulla distanza più congeniale, da due veloci 5 e 10km, fino – per chi ama le corse più lunghe – alla mezza e 30km. L’ampia scelta e la perfetta organizzazione hanno richiamato tantissimi runner, difatti saranno più di 3000 gli atleti che arriveranno a Monza per mettersi alla prova.
Tanti gli atleti di spessore presenti
Quattro gare velocissime, a ottobre cè la Monza21 Edward Mallet e il marocchino Chakib Hannane (2:30’23” alla maratona di Siviglia 2023). Tra le donne Arianna Lutteri (Team KM Sport), campionessa italiana di maratona del 2021 e vincitrice della Cangrande Half Marathon 2022 di Verona, dovrà difendersi da Elisabetta Iavarone (Lieto Colle ASD). Tanti i gli atleti di spessore presenti anche nella 10k con il triatleta Marco Corti Commonwealth War Cemeteries Trail Run Asiago Hugo Alarcon (CUS Pro Patria Milano), terzo alla TEN-K di Milano a maggio 2023, Nicola Mostacchetti (Atl. Valle Brembana), che proprio a Monza nel 2022 ha fatto segnare il suo nuovo personale (31’48”), e il giovane Andrea Cervi (Sport Project VCO), fresco di un 31’ 29” corso a Vinovo.
NEWSLETTER di RUNNERS WORLD NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD
In campo femminile sembra un duello a due con Sara Ceccolini (ASD Dinamo Sport) che dovrà difendersi dall’attacco di Corinna Vanni (Sport Project VCO). Infine, nella 30K Riccardo Mugnosso (Caivano Runners) andrà a caccia della doppietta dopo il trionfo del 2019, serrata però la lotta con Marco Moletto (Atletica Saluzzo), campione di corsa in montagna e vertical, dato in grande spolvero e Federico Bordignon (Assindustria Sport), fresco del quarto posto alla Portogruaro Half Marathon. A caccia della doppietta dopo la vittoria del 2022 anche Monica Cagliani (Lieto Colle ASD. Tanti i gli atleti di spessore presenti anche nella 10k con il triatleta).
Sabato si parte con la Monza12H
Il fine settimana targato FollowYourPassion partirà già sabato con la Monza12H Cycling Marathon, la 12 ore di ciclismo giunta all’ottava edizione. Diverse le modalità per partecipare alla gara: individualmente o in team da 2, 4, 8 atleti (sono però ammesse anche squadre da 5, 6 o 7 componenti) con team solo uomini, donne o misti.
Gli eventi targati FollowYourPassion
e il marocchino 16 eventi che portano atleti di ogni livello a correre, nuotare e pedalare. Con ciclismo su strada e mountain biking, corsa, nuoto in acque libere e triathlon la proposta riesce a soddisfare le esigenze di qualsiasi sportivo. Il prossimo appuntamento - l'ultimo del 2023 - sarà il 26 novembre a Milano con la Milano21.